100 metri cubi di percolato rimossi da ex discarica

Cava de' Tirreni. Rimossi 100 metri cubi di percolato dall’ex discarica di Cannetiello, bomba ecologica tra le frazioni di San Pietro e Annunziata. I servizi sono stati realizzati dalla ditta Ge.fra, e continueranno nelle prossime ore. Nel frattempo è arrivato l’ultimo parere necessario da parte della Sovraintendenza ai Beni Culturali, al progetto  esecutivo di bonifica complessiva del sito, realizzato dal Settore Urbanistica su imput dell’assessore Germano Baldi, per cui si attende il finanziamento da 1 milione  e 600 mila euro.

La questione dell’ex discarica di Cannetiello è stata affrontata subito dopo le elezioni amministrative. Un sito dalla storia lunga e controversa, che cementa con il degrado, con l’inquinamento delle falde acquifere, con frutta e verdura contaminate e con, studi scientifici alla mano, morti per tumori e cancri viste le esalazioni in zona. Una parabola discendente che inizia negli anni 80. Per dieci anni il Comune smaltisce a Cannetiello i propri rifiuti, su un area presa in fitto dai privati. Nel 1992 il sito si saturà, e visto che i poteri sulla gestione dei rifiuti sono advocati alla neonata struttura commissariale sorta in Prefettura a Napoli, si chiede l’autorizzazione all’ampliamento.

La commissione tecnico-scientifica boccia il progetto, vietando al Comune di continuare ad utilizzare lo sversatoio a cielo aperto, consigliando la rimozione dei rifiuti ammassati, che danneggiano la salute dei cittadini, ma anche la salubrità dell’area. Nella stasi amministrativa, mentre la gente si ammala, nel 2002 viene attivata la prima conferenza di servizi, per la messa in sicurezza del sito. 2007. Esponenti della nuova Giunta, dopo aver battagliato con l’ex Giunta Messina per aprire una mini discarica a varco della Foce, confrontandosi con un istruttoria aperta presso il commissariato per la Bonifica del Sarno per finanziare il maxi progetto ambientalista, affidano alla Gefra la rimozione del percolato.

In due settimane sono stati rimossi oltre 100 mc di percolato, prodotto della lenta decomposizione delle tonnellate di immondizia, ammassate li fra l’80 ed il 95. (di Vincenzo Lamberti)