13 agosto: Music on the Rocks di Positano

 

Positano. IL 13 agosto è attesa per la notte più calda dell´estate al Music on the Rocks di Positano, in Costa d´Amalfi,  il famoso DJ Fargetta il "maratoneta della passione" specializzato in musca dance italiana d´esportazione. Prevista una straordinaria serata al Music on the Rocks di Positano di Peppe Russo. Alla consolle dell'incantevole locale notturno affacciato sul mare della perla delal Costiera Amalfitana, famoso in tutto il mondo e frequentato dal Jet set internazionale di Holliwood, dopo lo  strepitoso successo di Gaudino, che è stato in vetta alle classifiche inglesi con la hit "Destination Calabria". .
Mario Fargetta (Lissone, 19 luglio 1962) è un disc jockey e produttore discografico italiano, specializzato in musica dance italiana d´esportazione. Appassionato di musica e di calcio, comincia a fare il dj durante la prima adolescenza. Dopo aver vinto un concorso di dj nel 1980 lavora per un breve periodo nella radio Super Antenna di Monza alternandosi anche con la carriera calcistica. Nel 1986 rinuncia alla maglia di calciatore semiprofessionista per lavorare a Radio Deejay grazie alla proposta dell´amico Linus. Nel 1987 (il primo periodo della house music) si occupa del mixaggio musicale dei due programmi di Albertino: il Deejay Time e la Deejay Parade: i due programmi radiofonici di culto degli anni novanta.
Produce il suo primo disco negli studi della Media Records nel 1992: The Music is Movin. Seguirà il singolo cantato da Ann Marie Smith Music, fortunata cover del successo di John Miles. Le due canzoni entreranno nelle classifiche dance billboard americane e nella classifica pop inglese. Tra gli altri successi: Your Love (1993), This Time (1994) Midnight (1995).
Nel 1998 partecipa con Albertino al programma televisivo Italia Unz su Italia Uno e con Alex Farolfi al progetto The Tamperer feat. Maya che raggiunge il primo posto della classifica di vendita inglese con Feel It, brano basato sul campionamento di un classico dei Jacksons, il gruppo nel quale militava Michael Jackson negli anni 70 e 80, e subito dopo il follow-up If you buy this record (#3 UK Chart). Dal 2001 produce alcune canzoni house-dance più legate allo stile radiofonico come I will rise again (2001), Good Times (2002) e People on the beat (2004). Nel 2003 diventa proprietario di tre etichette dance: la hands up, la My Life e la Whim. Con lo pseudonimo di "Get Far" realizza remix di brani di altri artisti, e nel 2006 pubblica il brano "Shining Star", cantato da Sagi Rei. Il brano sarà uno dei più ballati nelle discoteche di tutto il mondo, e nell´estate del 2007 viene realizzato un ulteriore remix, con videoclip, che ne rinnova il successo. Nella fine del 2007 rilascia un nuovo singolo: All I Need.
Attualmente si esibisce in due programmi di Deejay: Dance Revolution e Disco Ball. Si è sposato nel 2006 con la conduttrice televisiva Federica Panicucci e da lei ha avuto due figli: Sofia e Mattia.Al Music, che ha ricevuto premi e riconoscimenti nel settore, tanto da considerata una delle discoteche più belle e di classe d´Europa, dotato di un esclusivo privè e di un riservato ristorante. Dopo un caldo luglio, un focoso agosto e continuano le iniziative del Music on the rocks il tempio divertimento campano ed ogni sera il divertimento è assicurato con DJ. Mario Iovieno e Voice Nino Lauro.

Positano News