La manifestazione “Rivive il borgo antico” propone una serie di “genuine” iniziative che vanno dalla visita dei bei palazzi monumentali, alle botteghe all'incontro con gli artigiani e contadini che custodiscono i segreti di antichi mestieri, tutto accompagnato dalla degustazione di prodotti genuini.
IL PROGRAMMA:
sabato 2 agosto
ore 10.30 Visita guidata a Palazzo Fortunato
ore 11.30 Visita a “L’Oliario del Borgo” Mostra Permanente
ore 12.00 Assaggio Guidato di Olio e minicorso “pregi e difetti”
ore 12.30 Aperitivo all’Enoteca Segetum
ore 13.00 Pranzo tipico presso:
Osteria Il Brigante
Ristorante: Il Gatto e La Volpe
euro 20,00 a persona – sconto ragazzi ore 18.00 Rivive il Borgo Antico a Sieti Alto ingresso libero
ore 19.00 Convegno Ospitalità di Comunità: orgoglio locale
domenica 3 agosto
ore 10.30 Visita guidata a Palazzo Fortunato
ore 11.00 Aperitivo all’Enoteca Segetum
ore 11.30 Passeggiata presso le Sorgenti di Capodacqua
ore 12.00 Laboratorio “Città della Nocciola” e minicorso sulle varietà
ore 13.00 Pranzo tipico presso:
Osteria Il Brigante
Ristorante Il Gatto e La Volpe
euro 20,00 a persona – sconto ragazzi
ore 18.00 Rivive il Borgo Antico a Sieti Basso
ingresso libero
ore 19.00 Convegno: Il futuro è nello sviluppo sostenibile dei centri storici.