Positano. Si allontanano dall’albergo senza saldare il conto. E’ accaduto qualche giorno fa a Positano dove una famiglia di inglesi, si è dileguata al momento di pagare la vacanza al titolare del residence che li aveva ospitati per una settimana. L’episodio ha sorpreso non poco i titolari del Flavio Gioia, la struttura in pieno centro a pochi passi dalla Chiesa Nuova, i quali hanno immediatamente dato l’allarme chiedendo l’intervento della Guardia di Finanza di Positano a cui è stato denunciato il fatto. I militari della brigata si sono così messi sulle tracce della famigliola inglese che dopo aver caricato i bagagli a bordo di una vettura presa a noleggio si sono diretti all’aeroporto di Capodichino da cui sarebbe partito il volo per il Regno Unito poche ore più tardi. Ed è qui, grazie alle liste degli imbarchi che sono stati rintracciati gli inglesi i quali si sono giustificati dicendo che il conto era stato già saldato con l’agenzia turistica a cui avevano prenotato la vacanza. Un particolare che sarà accertato dai militari delle Fiamme Gialle che hanno comunque lasciato imbarcare i componenti della famigliola che avrebbe dovuto versare all’albergatore una cifra superiore di poco ai 1500 euro. Bisogna ora capire da quale parte sta la verità. O meglio se gli inglesi hanno veramente versato l’intero importo all’agenzia di viaggi oppure se la compagnia non ha comunicato per tempo alla struttura ricettiva il saldo totale dell’importo. Fatto sta che a rimetterci per ora sono i proprietari dell’albergo che non trovando più in albergo i clienti si sono rivolti alla Finanza per denunciare l’episodio. Intanto, quello di Positano non sarebbe l’unico caso di mancata corresponsione dell’importo. Infatti, sembrerebbe che di atteggiamenti da cosiddetti “portoghesi”, in questo periodo, se ne sarebbero registrati almeno un altro paio un po’ in tutta la Costiera Amalfitana e in particolare in quelle strutture che non hanno un controllo diretto della clientela essendo dei veri e propri residence.
Il Mattino