Nocera Inferiore. FANO: Lombardi; Cencioni, Fenucci, Santini, Amaranti; Duranti, Ionni, Marchetti, Pentucci; Bartolini, Chiarabini. Nella ripresa: Ippoliti, Misin, Giacomini, Torta, Delfini, Rinaldi, Lucchetti, Magi, Zancocchia, Barbieri, Carbonari. All: Gaudenzi.
NOCERINA: Galeano (38’ s.t. Montalbano); D’ Angelo (1’ s.t. Romeo), Giordano (1’ s.t. Iossa), Caridi (1’ s.t . Cirilli), De Fabiis (1’ s.t. Ferretti); Scornaienchi, Parlagreco (1’ s.t. Basile), Mangiapane (20’ s.t. Casale), Cavallaro (1’ s.t. Magliocco); Moro Da Silva (1’ s.t. Giraldi), Zappia (1’ s.t. Astrauskas). All.: Ussia.
RETI: 18’ p. t. Moro Da Silva, 22’ p. t. Marchetti, 5’ s.t. Astrauskas, 10’ s.t. Iossa (aut.)
L’ amichevole coi pari categoria del Fano, disputata nel quartier generale avversario di Belforte, ha posto fine al ritiro marchigiano della Nocerina. Due a due nel segno del gol straniero di marca rossonera: prima il brasiliano certo Moro Da Silva, poi il lituano in prova Astrauskas.
Ussia comincia con un 4-4-2 giovane, cioè con 5 under al posto dei 4 obbligatori da partite ufficiali. Ben 3 a protezione del portiere Galeano, altro under: a destra D’Angelo, in mezzo Giordano per accompagnare l’esperto Caridi, a sinistra De Fabiis. Prove tecniche in cabina di regia col tandem Mangiapane-Parlagreco, sugli esterni vanno Scornaienchi e Cavallaro. In avanti Moro Da Silva col baby calabrese Zappia…
Rompe l’equilibrio poco l’italo-brasiliano Da Silva, doppiettista contro l’Arezzo. Va a segno su assist di De Fabiis. Risponde il Fano con la punizione vincente del centrocampista Marchetti. Discrete trame, pur in presenza di stanchezza dovuta ai carichi di stagione e di un avversario che gioca quasi a memoria avendo conservato l’intelaiatura della stagione precedente.
Nella ripresa si passa al 4-3-3. La linea difensiva vanno a comporla Romeo, Iossa, Cirilli e Ferretti. A centrocampo Giraldi, Mangiapane e Basile. In attacco Scornaienchi, Magliocco e Astrauskas. Scoppiettante l’avvio. Nocerina di nuovo in vantaggio grazie al primo acuto di Astrauskas: cross di Magliocco, indecisione avversaria ed il gol made in Lituania è servito. Una sfortunata autorete di Iossa, sull’azione di Magi, ripristina la paritá. C’è un assolo di Magliocco che termina con la traversa centrata. Ci sarebbero un paio di rigori pro molossi che il direttore di gara trascura.
La girandola dei cambi termina con Casale al posto di Mangiapane. Spiccioli di partita pure per il terzo portiere Montalbano. Tutti utilizzati tranne Roccisano (sceso in anticipo dal ritiro per controllo medico), Mazzei (riposo assoluto per acciacco), De Rosa e Petti (hanno lavorato a parte).
Si ritorna a casa. Dall'11 sotto con le doppie sedute in sede, attendendo il debutto di mercoledì sera al San Francesco sotto forma d’amichevole col Pescara.

Marco Mattiello – La Città di Salerno