Nocera Inferiore. Viabilità alternativa alla strada statale 18 nell'Agro Nocerino-Sarnese: un'industria di produzione di gelati, l'Esagel di Roccapiemonte, ha bloccato i lavori che sono stati appaltati a gennaio del 2007 dalla Provincia all'Ati Rcm Costruzioni, di Sarno. Ieri il presidente del Tribunale Amministrativo Regionale, Luigi Antonio Esposito, ha decretato, su richiesta della società Esagel, che distribuisce gelati in tutto il territorio campano, la sospensione del provvedimento di Palazzo Sant'Agostino che autorizzava la ditta appaltatrice a prendere possesso, il prossimo 16 settembre, delle aree di proprietà della società ricorrente, siti a Casali di Roccapiemonte. Tutto fermo, quindi, fino alla camera di consiglio del 25 settembre quando il collegio giudicante prenderà in esame la domanda sospensiva formulata con il ricorso, predisposto dal professor Sergio Perongini e firmato dall'amministratore unico dell'Esagel, Giuseppe Dello Ioio. Il decreto cautelare presidenziale è stato emesso lo stesso giorno di deposito al TAR del ricorso. I lavori furono definiti nell'accordo di programma intervenuto nel 2000 fra la Provincia, il Consorzio Asi ed i Comuni di Cava de' Tirreni, Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Castel San Giorgio, Roccapiemonte ed Angri di variazione degli strumenti urbanistici. Tale accordo, sembrerebbe mai ratificato dai rispettivi consigli comunali, fu reso esecutivo nel 2003 dal presidente della Regione. Secondo il ricorso, l'esproprio delle aree previsto per la realizzazione dell'opera causerebbe la frammentazione della proprietà della società Esagel (13 dipendenti + 10 della ditta Pcofer, affittuaria) e la drastica riduzione della produzione, se non proprio la cessazione dell'attività. La strada, inoltre, comporterebbe la divisione della proprietà in tre distinte zone, non collegate fra loro, con conseguente impossibilità per gli automezzi addetti alla distribuzione dei gelati e quelli impegnati per il trasporto e lo spostamento di banchi e celle frigorifere ad accedere nell'area aziendale. L'Esagel esercita dal 1930 l'attività di produzione di gelati. Un secondo ricorso contro la strada è stato presentato da Onofrio Battipaglia, difeso dagli avvocati Maurizio Avagliano e Paola Moschillo. (Leo Sabato)