SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI
E PER IL PAESAGGIO DI SALERNO E AVELLINOUFFICIO STAMPA
Infoline: 0 8 9 2 5 7 3 21 8 F a x 0 8 9 2 5 1 7 2 7
E mail: m i c h e l e . f a i e l l a @ b e n i c u l t u r a l i . i t
COMUNICATO n°56 del 23 ottobre 2008
La manifestazione si terrà domenica nella corte interna dell’ex Carcere Borbonico
I L M U S E O A P R E B O T T E G A
La Soprintendenza BAP di Avellino apre le porte al festival dell’artigianato locale
Nella corte interna dell' ex Carcere Borbonico, la Soprintendenza per Beni Architettonici e per il Paesaggio apre le porte all’artigianato locale. Domenica 26 ottobre 2008, il laboratorio artigianato CANDEO insieme alla ditta BHUMI organizza un festival di artigianato artistico irpino, una quindicina di artigiani che operano nei seguenti settori: ceramica, vetro, cuoio pelli, oreficeria e bigiotteria, tessile, legno, marmi e pietre, prodotti alimentari, cera e decorazioni floreali, pittura , si incontrano dando vita ad un'occasione unica per mostrare il loro lavoro, soffermandosi sulle tecniche di lavorazione. All'interno profumate caldarroste in coppi di carta, the indiano, caldo spieziato, dolcetti natalizi a ricreare la giusta atmosfera, accompagnati dalle note di allegre musiche di Natale e soffermandosi ad ascoltare la lettura di fiabe di natale.
Questa in sintesi la struttura dell'evento rivolto in primo luogo alle gente comune, che deve conoscere le realtà produttive della propria terra, ai rivenditori locali che sempre più spesso acquistano fuori, trascurando il made in italy, quando potrebbero dare impulso all'economia locale, alle istituzioni che potrebbero decidere di sponsorizzare, sia pure in minima parte, un evento di questa portata. Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 . Si può inoltre consultare il sito internet www.beniculturali.it (eventi culturali) – info Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: stampa.ambientesa@arti.beniculturali.it . E’ attivo anche un servizio SMS, grazie a CulturalSMS, basterà inviare dal proprio telefonino un SMS al numero 339 991 199 per conoscere orari, indirizzi e costo dei biglietti dei principali monumenti e musei.
UFFICIO STAMPADott. Michele Faiellastampa. ambientesa@arti.beniculturali.itw w w . b e n i c u l t u r a l i . i t