Nocera: I commercianti di via Marconi a Nocera Inferiore fanno dietrofront.

ALGIA TESTA Nocera Inferiore. I commercianti di via Marconi a Nocera Inferiore fanno dietrofront. No ai parcheggi a pettine o al doppio senso di circolazione all'inglese. Piuttosto che introdurre altri correttivi, meglio conservare l'attuale assetto viario, con il senso di marcia invertito e una strada che si appresta a diventare zona pedonale. La decisione è scaturita al termine di una riunione che ha fatto seguito all'incontro avuto con il primo cittadino Antonio Romano martedì pomeriggio. Ieri mattina i commercianti hanno protocollato la loro richiesta ufficiale a palazzo di città. Nella nota si legge che i commercianti «si oppongono a tali soluzioni perché non esprimono la loro volontà e trattasi di scelta presa senza una preventiva consultazione. Chiedono pertanto il permanere dello stato dei luoghi». Eppure molti commercianti di via Marconi erano presenti al confronto con il sindaco e le soluzioni prospettate sembravano avere messo tutti d'accordo, soprattutto perché sembravano rispondere alla cronica carenza di parcheggi che pare essere la principale piaga del commercio locale. Invece, dopo averci riflettuto, i commercianti hanno deciso di fare dietro front e oggi chiedono che non vengano apportate ulteriori modifiche. Rimane un punto fermo la richiesta dei residenti del rione Arenula che, attraverso il comitato di quartiere capeggiato da Maurizio Benigno, hanno chiesto uno studio di fattibilità per accertare la validità del nuovo piano traffico o l'eventuale necessità di modifiche. Oltre mille firme sono state raccolte per formalizzare tale richiesta attraverso una petizione popolare. Richiesta recepita in pieno dal sindaco Antonio Romano che, al termine del confronto con i residenti, ha annunciato lo stanziamento di una somma pari a 50 mila euro per affidare ad un tecnico esterno alla macchina comunale il compito di effettuare tale studio. «Siamo soddisfatti del risultato ottenuto – ha dichiarato Benigno – affidare ad un studio di fattibilità il giudizio sulla validità del piano avvalora che non si possono apportare modifiche sostanziali senza alcun criterio». Sceglie la linea morbida e non polemizza con il dietro front dei commercianti il sindaco di Nocera Inferiore, Antonio Romano, che già nel corso del confronto si era dichiarato disponibile ad accogliere tutti i suggerimenti e le critiche relative al piano traffico del rione Arenula. «Prendo atto del cambiamento di rotta dei commercianti e accoglierò la loro richiesta appena mi sarà sottoposta in maniera formale. Resta ferma la mia volontà di avviare presto uno studio di fattibilità a cui sarà demandato il giudizio finale sul nuovo assetto della viabilità nel quartiere Arenula. Se necessario apporteremo tutte le modifiche, fermo restando che l'intero piano traffico dovrà essere rivisto appena i tempi saranno maturi».