GIOVANNA FASANINO Nocera Superiore. Denunciato a piede libero il titolare di un sito di stoccaggio dei rifiuti. I carabinieri della stazione di Nocera Superiore, nell'ambito di una operazione di controllo del territorio, hanno rilevato delle gravi irregolarità nella gestione dell'area. Dopo averla posta sotto sequestro per violazione della legge vigente in materia di tutela dell'ambiente, hanno provveduto a denunciare a piede libero il titolare dell'azienda, specializzata nello stoccaggio dei rifiuti solidi urbani. Il sito di stoccaggio "fuorilegge" era organizzato su un'area di circa duemila metri quadrati alla periferia di Nocera Superiore. Senza avere rispetto della normativa vigente in materia, il titolare del sito stoccava e ammassava rifiuti. Gravissime le conseguenze per l'ambente e per i residenti delle zone circostanti. Stesso copione per un sito di stoccaggio completamente abusivo, individuato e posto sotto sequestro, qualche mese fa, dagli agenti del comando di polizia municipale di Nocera Superiore. Anche in quella occasione furono accertate gravissime violazioni della normativa in materia. Il blitz dei caschi bianchi fu reso possibile dalle numerose segnalazioni dei cittadini, insospettiti dall'andirivieni di camion carichi di rifiuti e dal cattivo odore che si sprigionava da un vecchio capannone che tutti sapevano abbandonato. Questo ennesimo sequestro è però il segno dell'alto livello di attenzione che le forze dell'ordine serbano alla materia ambientale, in territorio di Nocera Superiore, sul quale insistono strutture importanti, come il depuratore di Starza, il sito per il deposito della frazione umida in attesa di essere smistata alle aree attrezzate, l'area di stoccaggio che accoglierà i fanghi dragati dal torrente Cavaiola durante le operazioni necessarie alla sua bonifica. Una zona "calda" da questo punto di vista, ma anche fortemente tutelata da controlli mirati. | |