Amministrazione Romano sostiene il Progetto Polizia dell’Agro

 

Lunedì sera, in Consiglio Comunale, sono stati approvati il Regolamento e la Convenzione per la gestione associata e coordinata del servizio di Polizia Locale, ovvero la Polizia dell’Agro, un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale guidata da Antonio Romano.

“L’Agro è un’unica grande città, con gli stessi problemi che la attanagliano e le difficoltà di carattere economico. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – I problemi che riguardano le forze dell’ordine ci impongono di collaborare per risolvere insieme i problemi delle comunità piccole e di quelle grandi. Lo stare insieme, anche dal punto di vista dell’impatto psicologico, è fondamentale.

Dobbiamo ridare ai nostri concittadini la consapevolezza che sta cambiando davvero il modo di gestire le problematiche di interesse comune”.

“Nella filosofia che ritiene importante per gli Enti Locali intensificare alcuni servizi cardine, stiamo tentando con la Polizia dell’Agro di dare inizio finalmente ad un servizio in convenzione per il comprensorio. L’Agro è una terra che presenta uniformità di problemi cui dare risposte uguali. – ha detto l’Assessore Marilita Realfonso – Certo, questo è solo l’inizio. Sappiamo che deve essere perfezionato il processo, ma insieme possiamo porci degli obiettivi importanti: la prevenzione dei fenomeni delinquenziali e la promozione delle iniziative relative all’ambiente.

Per quel che concerne l’ambiente, in particolare, è opportuno un supporto tecnologico, che possiamo realizzare anche attraverso  contributi a livello regionale ed europeo”.

“I controlli non devono riguardare solo la raccolta dei rifiuti, ma anche e soprattutto la prevenzione. Dobbiamo stare attenti soprattutto allo sversamento dei rifiuti che potrebbero anche essere altamente tossici.

Dobbiamo educare i cittadini, che si devono sentire un tutt’uno con la comunità.

La cultura deve avere un ruolo centrale, noi dobbiamo iniziare a porci in un’ottica propositiva, pensare alla grande”.