Da oggi a Nocera Inferiore è possibile richiedere il Bonus Sociale Energia Elettrica

Il Settore Socio Culturale – Servizio Politiche Sociali del Comune di Nocera Inferiore promuove un’importante iniziativa messa in campo dall’Autorità per l’Energia Elettrica.

Da oggi, recandosi presso gli uffici del Segretariato Sociale di via Libroia, sarà possibile richiedere tutta la modulistica necessaria per produrre richiesta per il Bonus Sociale Energia Elettrica.

Per usufruire del beneficio è necessario essere in condizione di presentare la seguente documentazione:

– Certificato ISEE anno 2007, in corso di validità, non superiore ad euro 7.500;

– Copia carta identità del richiedente, intestatario del contratto;

– Copia bolletta con relativi allegati o contratto di fornitura.

Gli sportelli sono aperti nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 9 alle 12, nonché il martedì ed il giovedì, dalle ore 16 alle ore 18.

“Iniziative come questa vanno immediatamente sposate e condivise perché ci consentono di dare delle agevolazioni ai nostri concittadini. Il cosiddetto “bonus sociale”, ovvero “il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica”, è uno strumento introdotto dal Governo con l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica. – ha spiegato il Sindaco Antonio Romano – Il bonus è previsto anche per i casi di grave malattia, che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita”.

“Il bonus sociale – gli ha fatto eco l’Assessore al ramo, Francesco De Prisco – è uno sconto applicato alle bollette dell’energia elettrica, per 12 mesi; al termine di tale periodo, per ottenere un nuovo bonus, il cittadino dovrà rinnovare la richiesta di ammissione. Invece, per i casi di grave malattia, che imponga l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita, lo “sconto” sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussiste la necessità di utilizzare tale apparecchiature. Il sistema sarà pienamente operativo a partire da questo mese, ma il godimento del “bonus” può essere retroattivo anche per tutto il 2008. In questo caso, però, le richieste dovranno essere fatte entro il 31 marzo di quest’anno”.

Per l’anno 2008, per le situazioni di disagio economico, il valore del bonus sarà differenziato a seconda del numero di componenti della famiglia anagrafica: 60 euro all’anno per un nucleo familiare di 1-2 persone; 78 euro all’anno per un nucleo di 3-4 persone; 135 euro all’anno per un nucleo familiare con più di 4 persone.

Il bonus da riconoscere ai clienti che utilizzano apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita dei pazienti è di 150 euro all’anno.

Per l’anno 2009 l’importo del bouns, sia nei casi di disagio economico che per i casi di disagio fisico, sarà quantificato in occasione dell’aggiornamento annuale delle tariffe.