Sensi Differenti è un progetto che si propone di creare una maggiore sensibilizzazione e conoscenza tra i giovani delle tematiche ambientali, tramite una serie di eventi ed attività indirizzate agli studenti del Comune di Nocera Inferiore. Per la prima annualità il progetto prevede la realizzazione di due corsi, due concorsi ed eventi pubblici di promozione.
I programmi delle lezioni sono pensati come attività di supporto per la partecipazione ai concorsi, letterario Racconti Differenziati e cinematografico Ciak si Ricicla (fermo restante che la partecipazione ai concorsi citati è libera e non vincolata alla frequenza delle lezioni che a loro volta non impegnano ma semplicemente auspicano la partecipazione degli studenti ai concorsi).
Le lezioni hanno scopo di aprire i giovani studenti alle possibilità espressive del racconto e del cortometraggio e, al contempo, si propongono di attirare l’attenzione di quanti saranno coinvolti nelle attività, sui temi del rifiuto, della raccolta differenziata e del riciclo.
· I partner del progetto
Sensi Differenti nasce da una idea dell’Associazione “Leonia Città e Ambiente”, da tempo impegnata in progetti culturali sulle tematiche ambientali, ed è stato integrato nel progetto NoceraRicicla (per la raccolta differenziata) promosso dall’Assessorato alle Politiche Ambientali del Comune di Nocera Inferiore, ed ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania, attento ai progetti di coinvolgimento innovativo delle scuole che nascono dai territori.
Il progetto è arricchito ulteriormente da partenariati qualificati con Legambiente Campania, il CONAI (Consorzio Nazionale per la raccolta degli imballaggi industriali), Einaudi (casa editrice), Telenuova, che sarà la televisione ufficiale dell’iniziativa, ed infine la Se.T.A. spa, la società che svolge il servizio di raccolta differenziata a Nocera Inferiore.
Lunedì 25 febbraio, alle ore 11:30, a palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle isole ecologiche.
Interverranno: il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore al ramo Luca Pucci, il Dirigente del Settore Umberto Mauriello.