Il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia ha presentato l'operazione "San Marzano": 142 tonnellate di pomodori di diversa origine spacciati per San Marzano sono stati sequestrati presso il porto di Salerno. "Esprimo – ha dichiarato Alfonso Maria Fimiani, Responsabile Nazionale per le Politiche Giovanili e Sociali di FareAmbiente – grandi felicitazioni: alla Guardia di Finanza, all'Agenzia delle Dogane, agli Ispettori del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ed a tutte le Forze dell'Ordine coinvolte nell'operazione va il nostro piu' sentito plauso.Il pomodoro San Marzano, oltre alla denominazione protetta riconosciuta dalla stessa UE, e' un vero e proprio vanto per la nostra terra: da Presidente del Laboratorio dell'Agro Nocerino Sarnese di FareAmbiente non posso che esprimere pubblicamente il mio personale ringraziamento al Ministro Zaia per il quotidiano impegno nella tutela di un settore trainante per l'economia italiana e soprattutto meridionale quale quello agro-alimentare.
Ritengo doveroso lavorare per rilanciare l'immagine dei prodotti italiani: la qualita' non manca di certo, ma da un lato la contraffazione e l'invasione di prodotti provenienti anche dall'Asia dell'Est con marchi falsificati e dall'altro il panico suscitato dall'emergenza rifiuti hanno messo in ginocchio il settore.
FareAmbiente sara' vicino al Ministro Zaia nelle sue battaglie a favore dell'ambientalismo sostenibile: lo invitiamo pubblicamente a venire presso le Sedi di FareAmbiente nell'Agro Nocerino Sarnese per testimoniare la vicinanza alle nostre battaglie ed al nostro territorio"