Oggi, il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi sarà presente a Nocera Inferiore per l’intera giornata.
In mattinata, a partire dalle 10:30, si intratterrà con gli studenti degli istituti superiori cittadini, nel corso di un incontro con le rappresentanze delle diverse scuole, che si svolgerà presso l’ITC “Pucci”.
Nel pomeriggio, poi, alle ore 18:00, sarà ospite d’eccellenza del Comune di Nocera Inferiore, della Provincia di Salerno e della Patto dell’Agro S.p.a. presso la Sala Polifunzionale della Galleria Maiorino.
“Questo evento – ha detto il Sindaco Antonio Romano – è frutto di un impegno che da più stiamo perseguendo da tempo per una effettiva valorizzazione del nostro Territorio. Ed è significativo che l’evento legato alla presenza in città di Vittorio Sgarbi giunga proprio il giorno prima della nostra partenza per la BIT di Milano. Sgarbi è un uomo che attira l’attenzione dei più, in particolare dei giovani, cui dobbiamo trasmettere l’importanza della Storia e delle nostre bellezze artistiche. La storia dell’Agro è una grande storia, caratterizzata da emergenze storiche e monumentali significative”.
L’evento, coordinato dal prof. Piero Califano, si articolerà attraverso una riflessione sull’Arte nella Valle del Sarno, alla quale prenderanno parte il Sindaco di Nocera Inferiore Antonio Romano, il Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, l’Assessore alla Cultura Antonio Iannello, il Dirigente della Patto dell’Agro Giovanni De Angelis.Interverrà, inoltre, il Prof. Teobaldo Fortunato, esperto del settore, che ha collaborato all’organizzazione del convegno assieme al prof. Califano ed al suo collega giornalista Carmine Torino.