NOCERA INFERIORE. Per Francavilla Fontana un centrocampo tutto over? Pastore l’ha provato nel corso dell’amichevole con l’Alba Nocerina, caratterizzata dalla doppietta di Roberto Palumbo e dagli altri due gol realizzati da Ermanno Cordua e Alessandro Riolo. L’ha provato nella prima frazione di gioco. Sugli esterni Riolo e Cavallaro, per vie centrali Serrapica ed il rientrante Cordua. In avanti Palumbo e Zappia. In difesa utilizzati Apicella (giá in odore di ritorno tra i titolari la scorsa settimana), Giordano, De Pascale e Capezzuto. In porta il ’90 Terracciano in considerazione di un acciacco di Galeano, che non ha disputato l’amichevole al pari di Babatunde (oggi l’ultimo riscontro ecografico prima del via libera all’utilizzo in Puglia), De Fabiis (differenziata) e Casale. Nella ripresa linea difensiva con Bassi De Masi, Cirilli, Iossa e l’arretrato Riolo. In mezzo al campo Polichetti, Giraldi, Benigno e D’Esposito per un reparto diventato giovanissimo. In avanti Palumbo accompagnato dal giovanissimo Capasso.
• Ovviamente l’eventuale scelta di un quartetto di zona nevralgica senza baby presuppone un paio di opzioni forzate : giocare con tre under in difesa (andrebbe fuori Capezzuto lasciando il posto al classe ’89 al rientrante dalla squalifica De Fabiis sul lato difensivo) oppure riproporre Zappia in avanti (soluzione però legata esclusivamente ad eventuali punti interrogativi sul rientro di Babatunde). D’altra parte il mosaico Nocerina, per tutte le vicissitudini attraversate ma anche per errori in fase di costruzione dell’organico, è sempre risultato da non facile composizione nell’annata in corso a livello di dislocazione dei quattro under obbligatori. Manca da sempre un ’90 capace di giocare da terzino sinistro (all’inizio potevano esserlo Petti, tornato in Calabria, oppure Ficarotta, giovanotto con pretese juventine decisamente particolari). Cose da tenere a mente quando si passerá alla costruzione dell’organico che verrá, salvo non dover adempiere ad obblighi del genere grazie al ripescaggio in categoria superiore.

(m. m. – la città)