Stamattina, in Biblioteca, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto Camminare e conoscere.
Sono intervenuti: la Responsabile del Centro Informagiovani Nicla Iacovino, la Dirigente del Settore Antonietta Manzo, il funzionario di zona della Sovrintendenza per la diocesi di Nocera-Sarno Antonio Braca.
“Il Centro Informagiovani del Comune di Nocera Inferiore – ha spiegato la responsabile del Centro Informagiovani Nicla Iacovino – organizza, dal 26 marzo al 5 giugno 2009, itinerari culturali con visite guidate volte a incrementare la conoscenza e diffusione tra le giovani generazioni dei luoghi della memoria nonché dei beni artistici e architettonici, storici e archeologici, ambientali e paesaggistici presenti nella città. Le visite prevedono il coinvolgimento di Scuole, Associazioni ed Enti quali la Sovrintendenza ai BSAE di Salerno. Scopo delle visite sarà anche riscoprire il piacere del camminare all’aria aperta nei luoghi del paesaggio, lontano dai motori del traffico, per riappropriarsi degli spazi cittadini, per riscoprire vicoli e cortili. Nel corso delle visite guidate è prevista la lettura collettiva di versi poetici e brani letterari ispirati ai luoghi. Si intende anche quest’anno, dunque, ripetere l’esperienza positiva dello scorso anno, che ha visto la partecipazione congiunta di cittadini giovani-anziani al fine di promuovere l’interazione tra diverse fasce d’età”.
“Gli itinerari – ha detto la Dirigente del Settore Antonietta Manzo – sono organizzati in collaborazione con la Soprintendenza ai BSAE di Salerno, guide esperte, associazioni ed enti operanti sul territorio, Accademia Italiana “Terra del Vesuvio” , associazione “Anni d’argento”, cooperativa “Emora”, diocesi di Nocera – Sarno. Mi piace sottolineare che tutte le nostre guide lo fanno a costo zero. E questo è molto significativo”.
“Dove c’è l’iniziativa della società civile, c’è la Sovrintendenza. – ha dichiarato il funzionario di zona della Sovrintendenza per la diocesi di Nocera-Sarno Antonio Braca – Noi ci impegniamo èer far dialogare le Istituzioni sul territorio, per mettere insieme tutte le sollecitazioni. Ognuno ci mette le sue competenze e le sue professionalità per far riuscire un evento. Noi, come Soprintendenza, siamo sempre disponibili ad accogliere proposte e segnalazioni, ad accompagnare percorsi di qualità come questo”.
VISITE GUIDATE
GIOVEDI’ 26 MARZO MUSEO DIOCESANO
MERCOLEDI’ 22 APRILE MONASTERO DI S. CHIARA
MERCOLEDI’ 29 APRILE S. MARIA DEGLI ANGELI
GIOVEDI’ 14 MAGGIO MONASTERO DI S. ANNA
PASSEGGIATE
LUNEDI’ 18 MAGGIO PARCO FIENGA
VENERDI’ 22 MAGGIO MONTEALBINO E GIARDINO BIOENERGETICO
VENERDI’ 29 MAGGIO TUFARE DI FIANO
TRACKING URBANO
VENERDI’ 5 GIUGNO I CASALI
Partenza dal CENTRO INFORMAGIOVANI alle ore 9,30
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Rivolgersi al Centro Informagiovani.
Tel. 0819211172 – Via Corso V. Emanuele, 52 Nocera Inferiore
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA