L’Mpa con Cirielli schiera sindaci e imprenditori

Amministratori locali, sindaci, soprattutto; ma anche imprenditori e professionisti. La lista Mpa prende forma. Venerdì l'intesa con il Pdl sarà ufficializzata, dopo una lunga fase di confronto anche duro. Salvatore Gagliano che era stato tra i più polemici con Cirielli (che era arrivato a dire che gli ultimi arrivati nell'Mpa non si sarebbero dovuti candidare), oggi minimizza. «Non siamo nemici, abbiamo trovato un'intesa politica», dice il consigliere regionale che si trova all'estero in giro per musei. L'Mpa è andata per la sua strada. Ci saranno candidati in tutti i collegi, saranno 36 nella lista che entra in coalizione con il Pdl. «Noi abbiamo posto un unico limite a Cirielli: che valga per noi e per tutte le forze della coalizione il principio della rappresentatività amministrativa legata alle percentuali che i le singole liste raggiungeranno. Il consenso popolare sarà l'unica discriminante». Anche per Fasolino non esistono problemi personali che possano fare ombra all'intesa politica. «Pace fatta tra Gagliano e Cirielli – conclude Fasolino – : in politica i rapporti sono sempre stati corretti anche nella fase più acuta delle frizioni, come anche lo stesso Edmondo ha riconosciuto. Ora vogliamo esprimere un programma di alto livello puntando alle eccellenze del territorio: perchè le aree forti trascinino quelle deboli e periferiche». L'Mpa si galvanizza con gli amministratori locali. In campo i i sindaci. Quello di Montecorice Flavio Meola, di Aquara Franco Martino,di Stio Pasquale Caroccia, di Petina Federico Manzi, di Palomonte Pietro Caporale. Su Salerno Pietro Abate, presidente della circoscrizione Irno; a Pontecagnano Giovanni Ferro, ex segretario cittadino di Forza Italia, a Eboli Giuseppe Labrocca, consigliere comunale uscente; a Mercato S.Severino Gerardo Moffa, assessore comunale; Fulvio Mormile ex coordinatore in costiera amalfitana; Angelo Buccino di Agropoli ex sindao ed ex consigliere provinciale; Giuseppe Grassi a Nocera Inferiore (il più votato del centro destra tra i consiglieri comunali nocerini), Renato Cascone a Pagani e Mimmo Squillante a Sarno.