Ecco quanto è emerso dalla riunione di maggioranza tenutasi ieri sera a palazzo di Città
Ieri sera, alle ore 20, a palazzo di Città, chiamata a raccolta per la maggioranza guidata dal Sindaco Antonio Romano.
Oltre al Sindaco Romano, erano presenti i referenti di tutte le forze politiche ed i gruppi consiliari del centrosinistra nocerino.
E’ stato un incontro molto proficuo quello di ieri sera, che ha visto il primo cittadino Antonio Romano e l’intera maggioranza confrontarsi dopo le elezioni del 6 e 7 giugno, e ripartire dalla coesione e dalla sinergia che da sempre hanno contraddistinto questa coalizione.
La riunione è stata introdotta dalla comunicazione del Presidente del Consiglio Enrico Esposito, informato della decisione del Consigliere Giuseppe Della Porta di porre fine al percorso politico come componente del gruppo consiliare del Partito Socialista e della scelta dello stesso di riprendere l’esperienza politica come componente di un gruppo civico, sempre e comunque a sostegno della maggioranza guidata da Antonio Romano.
Gli esponenti del centrosinistra di Nocera Inferiore, analizzato il dato elettorale delle elezioni provinciali, si sono detti pronti a guardare al futuro amministrativo della Città con ancora più entusiasmo e determinazione, con compattezza, per rilanciare l’azione amministrativa che da sette anni stanno portando avanti.
E’ così che l’Amministrazione Romano vuole continuare a cambiare il volto della Città, lavorando giorno dopo giorno per ricambiare la fiducia che i nocerini, per ben due volte, le hanno voluto tributare.
Tutti gli intervenuti hanno sottolineato l’importanza di continuare sulla strada intrapresa, rimodulando eventualmente alcune priorità emerse dall’incontro di ieri sera, impegnandosi ancora di più per concretizzare i tanti progetti in cantiere e quelli in programma.
Da tutti è giunto un messaggio di ottimismo e di fiducia, supportato dalla consapevolezza e dall’orgoglio del ruolo centrale che in questi anni la Città di Nocera Inferiore si è conquistata quale riferimento dell’Agro Nocerino Sarnese nel panorama provinciale, grazie ad un impegno instancabile e coerente di questa maggioranza.
Gli intervenuti hanno inoltre sottolineato l’importanza del ruolo determinante dell’azione politica dell’Amministrazione nocerina nello scenario complessivo, una delle poche roccaforti del centrosinistra in Regione Campania, una realtà che vuole continuare ad essere un esempio ed un modello per tante altre.
“Sono molto soddisfatto. – ha detto il Sindaco Romano al termine dell’incontro di ieri sera – Abbiamo discusso del dato elettorale delle provinciali e dello scenario politico complessivo, per poi soffermarci sulla nostra realtà. Da oggi avremo una nuova Amministrazione Provinciale con la quale confrontarci, e lo faremo come abbiamo sempre fatto, col garbo e l’atteggiamento istituzionale che da sempre caratterizza i nostri rapporti con tutti i livelli istituzionali.
Per quanto riguarda nello specifico la nostra azione politico-amministrativa, invece, a Nocera Inferiore continueremo con grande determinazione a lavorare per trasformare e migliorare la nostra città, come abbiamo sempre fatto, garantendo stabilità politica, e stabilendo una serie di obiettivi prioritari che necessitano di ampia condivisione e di un eventuale riequilibrio e messa a punto delle deleghe assessoriali, che rispecchi anche il nuovo quadro politico presente in Consiglio Comunale. Ma innanzitutto continueremo a concentrarci sulle cose da fare. Tante sono le priorità sulle quali punteremo, che sono emerse in maniera chiara anche dal confronto di ieri sera e che saranno oggetto di discussione nelle riunioni che si è già stabilito di convocare periodicamente con tutte le forze di maggioranza.
Innanzitutto vogliamo portare a compimento il problema di Montevescovado, il quartiere che oggi merita più attenzione degli altri, che invece sono stati già interessati dalla riqualificazione urbana. Affronteremo, poi, la questione relativa alla Nocera Multiservizi, che vogliamo trasformare in società a totale capitale pubblico. Grande attenzione sarà rivolta poi al risparmio energetico, attraverso un’azione di ottimizzazione e razionalizzazione, ed alle manutenzioni, attraverso un miglioramento degli interventi manutentivi. Il cuore del nostro impegno saranno, naturalmente, le grandi opere: il Teatro Diana, il Palazzetto dello Sport, la Cittadella Giudiziaria, il Centro storico, il Cimitero. Analogo impegno sarà profuso per la redazione del PUC e per l’effettivo insediamento delle attività produttive all’interno del PIP di Casarzano. Anche la raccolta differenziata verrà incentivata, attraverso un’estensione del sistema di raccolta porta a porta. Quanto al personale, poi, si prevede un’ottimizzazione ed una migliore gestione delle risorse umane, per il miglioramento dei servizi. Infine, Salerno Sviluppo: anche su questo argomento saremo determinati, portando avanti l’ipotesi dello scioglimento e della messa in liquidazione della società, nonché della costituzione di parte civile. Insomma, abbiamo tanto da lavorare ed una squadra che ha tanta voglia di continuare a crescere e migliorare ancora”.