Pubblicato il bando per gli alloggi a Montevescovado

 

E’ stato pubblicato lunedì 22 il bando per l’assegnazione degli alloggi in località Montevescovado.

L’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore ha scritto così una pagina importante della storia di questa Città.

I termini di scadenza del bando sono stati fissati in 10 giorni. Subito dopo un’apposita Commissione Tecnica passerà al vaglio le domande e stilerà la graduatoria completa degli assegnatari.Entro la fine di luglio, poi, una volta che IACP avrà completato gli ultimi lavori, dovrebbero essere assegnati i primi 50 alloggi.

 “Sono molto soddisfatto. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – Naturalmente, non dobbiamo lasciarci prendere dall’enfasi, perché c’è ancora tanto da lavorare. Potremo essere finalmente felici solo quando consegneremo le case.

In questi anni Nocera è cresciuta molto. Ed in questo scorcio di consiliatura il nostro obiettivo primario sarà senza dubbio quello di far crescere Montevescovado. 

Ed al riguardo voglio rivolgermi specificamente ai cittadini di Montevescovado, rassicurando anche chi pensa di non riuscire ad entrare a far parte di questa graduatoria. A loro dico che stiamo lavorando per fare in modo che tutti possano avere un’abitazione, attraverso ulteriori interventi di edilizia economica e popolare da concordare con IACP e la Regione Campania, con l’auspicio di poter abbattere tutti i prefabbricati di Montevescovado.

Un ulteriore messaggio va ai nuovi livelli istituzionali provinciali, ed all’opposizione, che potrà insieme a noi farsi portavoce delle istanze di questa Città presso la nuova Amministrazione Provinciale. Abbiamo bisogno di collaborazione da parte della Provincia per la realizzazione del Centro Polifunzionale, che il precedente Presidente Angelo Villani si era già impegnato a realizzare. Montevescovado dovrà avere le stesse opportunità di tutti i quartieri di questa città.

Quanto al bando, vorrei evidenziare che si ispira proprio a quei principi semplici, equi ed ovvi che in questi anni abbiamo recepito proprio dai cittadini di Montevescovado: la residenza anagrafica nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado, l’assenza di precedente assegnazione e la non titolarità di altra abitazione.

Trascorsi i termini previsti dal bando (10 giorni), una apposita commissione tecnica procederà alla redazione della graduatoria, dopodichè la IACP potrà consegnare i primi 50 alloggi già ultimati.

Per quanto riguarda la commissione, invito l’opposizione a proporre anche un proprio nominativo, in modo da poter garantire ulteriormente competenza e trasparenza.

Vorrei ricordare, infine, che in questi giorni i cittadini troveranno modulistica ed assistenza per la redazione delle domande presso i nostri uffici, che si dedicheranno in maniera puntuale a questa vicenda”.

Dopo 29 anni, dunque, finalmente volgerà a conclusione il processo di realizzazione degli alloggi in località Montevescovado. Ecco le tappe salienti dell’iter che ha portato al raggiungimento di questo traguardo.

– In data 13 del mese di novembre 2001 veniva sottoscritta tra il Comune di Nocera Inferiore e l’IACP della provincia di Salerno una convenzione, rep. 2510, modificata con convenzione rep. 2675 in data 13/11/2003, per la concessione del diritto di superficie per la realizzazione di un programma costruttivo di edilizia agevolata e convenzionata al Rione Montevescovado per complessivi 260 alloggi.

– Con atto  pubblico del Notaio Avv. Luigi Capobianco Rep. N. 9018 del 19/11/2001 l’IACP della provincia di Salerno cedeva, ai sensi dell’art 11 della predetta convenzione, all’IACP Futura Società Consortile a.r l la convenzione medesima ed il diritto di superficie.

– L’IACP Futura Società Consortile a.r.l. partecipava al bando di concorso pubblicato sul BURC n. 32 del 25/06/01 della Regione Campania, ottenendo il finanziamento  limitatamente alla realizzazione di n.260 alloggi da destinare alla locazione permanente  a favore di soggetti  in possesso dei requisiti previsti per l’accesso ai contributi di edilizia agevolata.

– A seguito di indagine svolta dal Comune di Nocera Inferiore  risultava che le condizioni economiche dei legittimi occupanti i prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado non consentivano di sostenere l’onere di un canone di locazione per interventi di edilizia agevolata e convenzionata, così come previsti per legge. 

– Pertanto, e a seguito di incontri tra la Regione Campania, l’IACP della Provincia di Salerno, la società IACP Futura Società Consortile a.rl ed il Comune di Nocera Inferiore, con Protocollo D’Intesa prot. N. 001464, sottoscritto in data 23/02/2009, si è addiveniva alla trasformazione dell’intervento previsto da edilizia agevolata a edilizia sovvenzionata (social housing), che permette di locare dette abitazioni a canoni sociali, inferiori a quelli stabiliti per l’edilizia agevolata.  

– Alla data di sottoscrizione del protocollo d’intesa, la società IACP Futura Società Consortile a.r.l. aveva già in via di completamento n.50 alloggi, privi  degli allacciamenti e sistemazione esterna,  ed aveva in corso di realizzazione di altri 100 alloggi.

– in data 25/05/09 è stata richiesta con nota prot n.225 la convocazione di un Consiglio Comunale monotematico avente ad oggetto: “Criteri generali per l’assegnazione degli alloggi di Montevescovado”.

 – In data 17/06/2009 il Consiglio Comunale, all’unanimità, ha approvato i criteri e le modalità per l’assegnazione di 260 alloggi di edilizia sociale in corso di realizzazione da parte l’IACP della Provincia di Salerno così come specificato nell’allegato disciplinare. In data 22/06/2009 è stato pubblicato il bando per l’assegnazione degli alloggi in località Montevescovado. 

 

Nella sezione Taccuino del nostro sito pubblichiamo il bando e la domanda.