BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 260 ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

IN CORSO DI REALIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI SALERNO  IN LOCALITA’ MONTEVESCOVADO

                                                  Il DIRIGENTE AA.GG.

                                                           Vista la D C.C. n.11 del 17/06/09    

                                                                              Rende noto 

Che entro la data del……………………………i cittadini residenti anagraficamente nei  prefabbricati pesanti e leggeri siti in località Montevescovado,  possono presentare domanda per l’ assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale, in corso di realizzazione, da parte dell’ IACP, in località Montevescovado, in virtù del protocollo di intesa, del 23/02/2009, tra Regione Campania, Comune di Nocera Inferiore, Istituto Autonomo Case Popolari ed IACP Futura Società Consortile a.r.l..  Art. 1Requisiti di accesso 

  1. I requisiti di accesso per la partecipazione al bando di assegnazione degli alloggi di che trattasi sono i seguenti:

 a) cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’ Unione Europea; il cittadino di altri Stati è ammesso se è iscritto nelle apposite liste degli uffici provinciali del lavoro o se svolge in Italia un’ attività lavorativa debitamente autorizzata; b) residenza anagrafica nel comune di Nocera Inferiore nei prefabbricati pesanti e leggeri siti in località Montevescovado. c) non titolarità di diritti di proprietà , usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare su tutto il territorio nazionale; d) assenza di precedenti assegnazioni in proprietà o godimento  con patto di futura vendita, di alloggio, realizzato con  contributi pubblici e assenza di precedenti finanziamenti agevolati, in qualunque forme concessi dallo Stato o da enti pubblici sempre che l’ alloggio non sia più utilizzabile ovvero perito senza che il concorrente abbia diritto al risarcimento del danno; e) non avere ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’ alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice; f)  I requisiti di cui alle lettere a,b,c,d ed e, debbono essere posseduti da parte del richiedente e da parte degli altri componenti il nucleo familiare, alla data di emanazione del bando di concorso, nonchè al momento dell’ assegnazione e debbono permanere in costanza del rapporto.  

  1. PUNTEGGI DI SELEZIONE DELLE DOMANDE

La graduatoria di assegnazione sarà formata sommando i punteggi ottenuti sulla base dei seguenti criteri : CONDIZIONI SOGGETTIVE: A-1) reddito complessivo del nucleo familiare : da € 0 a € 5.000,00 ……………………..punti    5da € 5.001,00  a € 10.000,00 ………….punti    4da € 10.001,00    a € 15.000,00 ……….punti    3da € 15.001,0    a 20.000,00 …………..punti    2da € 20.001,00 ed oltre …………………punti    1 Per reddito annuo complessivo del nucleo familiare si intende la somma dei redditi fiscalmente imponibili, quali risultino dall’ ultima dichiarazione dei redditi, e specificatamente dell’anno 2008 relativa ai redditi 2007, di tutti i componenti del nucleo stesso. Il reddito stesso sarà computato con le modalità di cui all’ art. 21 della legge 5 agosto 1978, n. 457, come sostituito dall’ art. 2, comma 14 del DL 23 gennaio 1982, n. 9, convertito con modifica dalla legge 25 marzo 1982, n. 94e s.m.i.. Qualora il nucleo familiare abbia un numero di componenti superiore a due, il reddito complessivo annuo è ridotto di  516,46 per ogni altro componente e  sino ad un massimo di € 3.098,74.  La documentazione probante il reddito posseduto va allegata alla domanda in originale o copia conforme secondo le modalità di legge. A-2) Composizione e punteggio del  nucleo familiare del richiedente: – 1  o 2  componenti………..  punti  1– 3 componenti :…………….  punti  2– 4 componenti :…………….  punti  3– 5 componenti :…………….  punti  4– 6 componenti ed oltre:……  punti  5  A-3) presenza nel nucleo di persone di oltre 65 anni  di età: ……..punti 1  A-4) presenza nel nucleo familiare di disabili (dal 74% al 100%): . punti 1        presenza nel nucleo familiare di disabili gravi: ………………. punti 3  E' considerato disabile grave l’invalido, o l’anziano ultra 65enne,  con totale  e permanente inabilità lavorativa al 100% e con impossibilità di deambulare senza l’ausilio di un accompagnatore e/o con necessità di assistenza continua (legge 18/80 e 508/88).  Il punteggio relativo al punto A-4 potrà essere attribuito esclusivamente agli aspiranti assegnatari che abbiano allegato alla domanda la certificazione della commissione medico legale dell’ASL competente, in originale o copia conforme nelle forme di legge.  CONDIZIONI OGGETTIVE: B-1) Situazione di grave disagio abitativo: b-1.1) abitazione assegnata, nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado, a titolo precario dagli organi preposti e dalla competente autorità a seguito del sisma del 1980:                                                                                                                             punti 10  b-1.2  perdita di abitazione, precedentemente assegnata nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado  a titolo precario, a seguito di ordinanza di sgombero definitivo dalla competente autorità:       punti  2 B-2 ) Storicità della condizione  di grave disagio abitativo Anni di permanenza nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado Saranno attribuiti 0,50 punti per ogni anno di residenza nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado  Art. 2Termini e modalità di presentazione delle Domande La domanda di partecipazione, redatta secondo il modello predisposto dagli uffici, completa di tutta la documentazione,  dovrà pervenire,in plico chiuso,  a mezzo raccomandata A/R del servizio postale o consegnata a mano, all’ufficio protocollo dell’Ente entro le ore 12 del   10° giorno dalla pubblicazione del presente bando di assegnazione.  Il plico dovrà essere indirizzato al “Comune di Nocera Inferiore P.zza Diaz, 1 84014 Nocera Inferiore, e dovrà contenere la dicitura “BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 260 ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN CORSO DI REALIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI SALERNO  IN LOCALITA’ MONTEVESCOVADO”  Art. 3Commissione per l’ assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale La Giunta con proprio atto nominerà una commissione tecnica per l’ assegnazione degli alloggi di Edilizia Sociale, in corso di realizzazione, da parte dell’ IACP, in località Montevescovado, giusto protocollo di intesa del 23/02/2009 tra Regione Campania, Comune di Nocera Inferiore,Istituto Autonomo Case Popolari ed IACP Futura Società Consortile a.r.l.. Art. 4Modalità di formazione ed approvazione della graduatoria Il Comune predisporrà una graduatoria provvisoria, nella quale gli aspiranti assegnatari  saranno inseriti in ordine decrescente di punteggio. A parità di punteggio è considerata condizione di precedenza la storicità di permanenza nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado, e in caso di permanenza di parità, si darà precedenza al nucleo con il reddito più basso.  Eventuale ulteriore parità darà luogo ad un pubblico sorteggio. Il Comune approva la Graduatoria provvisoria entro 15 giorni dal termine ultimo di presentazione delle domande.La Graduatoria sarà affissa all’ Albo Pretorio del Comune per 7  giorni consecutivi, a far data dal giorno seguente la pubblicazione,  ed entro tale termine, gli aspiranti assegnatari potranno presentare ricorso che sarà esaminato entro i successivi 7 giorni.Contemporaneamente il Comune effettuerà tutti gli accertamenti necessari al fine di verificare la veridicità e la permanenza dei requisiti e delle condizioni oggettive e soggettive degli aspiranti assegnatari , anche mediante la collaborazione degli organi di Stato all’uopo preposti. Ove necessario si provvederà alla eventuale rettifica del punteggio e, nei casi di dichiarazioni mendaci relative ai requisiti di partecipazione, alla esclusione dalla graduatoria.La Graduatoria definitiva, all’esito dell’esame dei ricorsi eventualmente prodotti, sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune, per un periodo di 15 giorni consecutivi e potrà essere impugnata nelle forme di legge. Art. 5Assegnazione e standard dell’alloggio Gli alloggi saranno assegnati seguendo l’ordine di graduatoria e sulla base degli standard abitativi riferiti  alla composizione del nucleo familiare, così come previsto dalla legge Regionale 18/97, con Determina Dirigenziale. Art. 6Consegna dell’ alloggio e termini per l’ occupazione La determina  di assegnazione sarà comunicata all’IACP  per la stipula del Contratto  di Locazione e per la consegna delle chiavi dell’alloggi, così come previsto dalla legge Regionale 18/97. Art. 7PrivacyInformazioni relative alla raccolta dei dati personali  La  raccolta  dei dati è finalizzata alla formazione della graduatoria del  Bando di Concorso per l'assegnazione di alloggi di edilizia sociale.La comunicazione e la eventuale diffusione dei dati, da parte del Comune di Nocera Inferiore avverrà esclusivamente per attività inerenti alla finalità suddetta. 

 NOCERA INFERIORE …………………………