Domanda per l’assegnazione di 260 alloggi di edilizia sociale

DOMANDA PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 260 ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN CORSO REALIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI SALERNO  IN LOCALITA’ MONTEVESCOVADO INDETTO DAL COMUNE DI NOCERA INFERIORE

 

                                     DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'

                                              a norma del D.P.R. 28/12/2000 N.445

              Ai fini dell'attestazione dei requisiti e delle condizioni stabilite dal Bando  di concorso. 

_Il/La sottoscritt…  …………………………………………………………………  nat.  a ………………………………………… Prov./Nazionalità …………………………………..  Il …………………….  e residente a ……………………………………….. Prov. ………….. Via ………………………………………………………………………………..………………………………… n. …….. Codice Fiscale …………………………………………………..  Tel/cell …………………………………………………………………. 

Indirizzo presso il quale desidera ricevere le comunicazioni (solo se diverso dalla residenza)Via …………………………………….  n ………..  c/o…………………………………………………………C.A.P. ……………………………….. Città ………………………………………………..  Prov. ……………. 

                                                                                 C H I E D E

DI PARTECIPARE AL BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 260 ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN CORSO DI REALIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI SALERNO IN LOCALITA’ MONTEVESCOVADO INDETTO DAL COMUNE DI NOCERA INFERIORE 

A tal fine, a norma degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000, consapevole delle sanzioni previste  dall’art. 76 e della decadenza dai benefici prevista dall’art. 75 del medesimo D.P.R. n. 445 in caso di dichiarazioni false o mendaci, sotto la propria personale responsabilità       

                                                                                  DICHIARA

  Di essere cittadino italiano o di uno Stato aderente all’ Unione Europea;  

 Di avere residenza anagrafica nel comune di Nocera Inferiore nei prefabbricati pesanti e leggeri siti in località Montevescovado. 

 Di non essere  titolare di diritti di proprietà , usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare su tutto il territorio nazionale; 

 Di non avere ottenuto precedenti assegnazioni in proprietà o godimento  con patto di futura vendita, di alloggio, realizzato con  contributi pubblici e assenza di precedenti finanziamenti agevolati, in qualunque forme concessi dallo Stato o da enti pubblici sempre che l’ alloggio non sia più utilizzabile ovvero perito senza che il concorrente abbia diritto al risarcimento del danno; 

 Di non avere ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’ alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice; 

 Di svolgere attività lavorativa presso Impresa avente sede legale o unità produttiva stabilmente ubicata nel territorio del Comune di ………………………………………………………… come: 

lavoratore dipendente c/o ……………………………………………………………… con contratto di lavoro a tempo indeterminato oppure con contratto a tempo determinato avente una durata di almeno 6 mesi computando, a tal fine, rinnovi e/o proroghe 

  lavoratore autonomo con iscrizione alla Camera di Commercio di ………………………………… 

 che il proprio nucleo familiare  richiedente avente diritto all’assegnazione è così composto: 

Cognome   e    Nome Luogo e datadi   nascita Rapporto diparentela Attività lavorativa
   
Richiedente
 
       
       
       
       
       
       
       

 Totale componenti n. …………… ;   

in caso di conviventi non legati da vincolo di parentela precisare : 

 di convivere more-uxorio con ………………………….………………………………………………… (indicato sopra)   dalla data ……………………………..

 di convivere stabilmente per fini di reciproca assistenza morale e materiale con ………………………………….……….. (indicato sopra) dalla data ……………………………..che i componenti del nucleo familiare avente diritto: 

 non  hanno  titolarità di diritti di proprietà , usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare su tutto il territorio nazionale; 

 non hanno ottenuto precedenti assegnazioni in proprietà o godimento  con patto di futura vendita, di alloggio, realizzato con  contributi pubblici e assenza di precedenti finanziamenti agevolati, in qualunque forme concessi dallo Stato o da enti pubblici sempre che l’ alloggio non sia più utilizzabile ovvero perito senza che il concorrente abbia diritto al risarcimento del danno; 

 non hanno ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l’ alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice;    

CHE IL NUCLEO RICHIEDENTE AVENTE DIRITTO SI TROVA NELLE SEGUENTI CONDIZIONI:  

CONDIZIONI SOGGETTIVE     

  A-1) reddito complessivo del nucleo familiare :  

 che la situazione economica del nucleo avente diritto, riferita alla dichiarazione dei redditi presentata nell’anno 2008 è di  € ………………………………                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

A-2) Composizione del  nucleo familiare del richiedente:
  1 o 2  componenti
  3 componenti
  4 componenti
  5 componenti
  6 componenti ed oltre

A-3) presenza nel nucleo di persone di oltre 65 anni  di età   

A-4) presenza nel nucleo familiare di disabili
 presenza nel nucleo familiare di disabili (dal 74% al 100%)
 presenza nel nucleo familiare di disabili gravi

      

CONDIZIONI OGGETTIVE

 B-1) Situazione di grave disagio abitativo: 

 B-1.1) abitazione assegnata, nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado, a titolo precario dagli organi preposti e dalla competente autorità a seguito del sisma del 1980
B-1.2  perdita di abitazione, precedentemente assegnata nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado  a titolo precario, a seguito di ordinanza di sgombero dalla competente autorità

  B-2 ) Storicità della condizione  di grave disagio abitativo              

Numero ……………… anni di residenza nei prefabbricati pesanti e leggeri di Montevescovado  

 Il/La sottoscritto/a                                                                                             

                                                     DICHIARA INOLTRE 

1)     di essere a conoscenza che potranno essere eseguite verifiche dirette ad accertare la veridicità delle informazioni fornite nella situazione familiare dichiarata, nonché controlli dei dati reddituali e patrimoniali forniti con quelli in possesso del sistema informativo del Ministero dell’ Economia e delle Finanze; 

2)     di aver preso piena conoscenza di tutte le norme e condizioni stabilite nel bando di concorso di cui trattasi e di impegnarsi a produrre, nei termini e con le modalità che gli verranno indicati, la documentazione che il Comune di Nocera Inferiore ritenesse necessario acquisire, nonché a fornire ogni notizia utile che gli venisse richiesta;

 3)     di autorizzare il trattamento dei dati personali;  

Allega, a pena di esclusione, i seguenti documenti: 

 Carta di Identità in corso di validità

 Allega altresì, ai fini dell'attribuzione del punteggio: 

 CUD 2008 o  Dichiarazione dei Redditi 2008

 Verbale Commissione Medica ASL Invalidità Civile                                                                                                                                       

                                                                  ……………………………………………………………………………

                                                                                                (firma)

 

 

avvertenza:

questa domanda può essere:

a) spedita per posta, tramite raccomandata. Il plico dovrà essere indirizzato al “Comune di Nocera Inferiore P.zza Diaz, 1 84014 Nocera Inferiore, e dovrà contenere la dicitura “BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 260 ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE IN CORSO DI REALIZZAZIONE DA PARTE DELL’ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DI SALERNO  IN LOCALITA’ MONTEVESCOVADO” entro le ore 12  del   10° giorno dalla pubblicazione del bando di assegnazione.

b)   oppure, presentata personalmente a mano. all’ufficio protocollo dell’Ente entro le ore 12 entro del   10° giorno dalla pubblicazione del bando di assegnazione.