Tante iniziative messe in campo per le Politiche Sociali.

Romano: “Continuiamo a scegliere la strada dell’assistenza e della solidarietà”

 

 

                                                       

 

Stamattina, alle ore 10:30, presso la Sala giunta di palazzo di Città, si è tenuta una conferenza stampa nel corso della quale sono state presentate le tante iniziative realizzate nel campo delle politiche sociali, che prenderanno il via a breve.

Sono intervenuti: il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore al ramo Francesco De Prisco, gli altri componenti della Giunta Municipale, la Dirigente del Settore Antonietta Manzo.

“In un periodo nel quale risulta difficile garantire i servizi essenziali – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – abbiamo fatto la scelta di continuare a garantire tutti quelli che abbiamo realizzato finora. E penso che da parte nostra sia qualcosa di molto impegnativo. Si tratta di una scelta di fondo che continuiamo a perseguire: è il segno della nostra storia, della nostra tradizione, della nostra cultura aperta alle fasce deboli, in particolare agli anziani ed ai giovani. Per questo, pur tra mille difficoltà, rifacciamo ogni anno la stessa scelta. E questa è una risposta anche a chi ci chiede cosa offriamo per l’estate: nel dover scegliere, viste le ristrettezze, abbiamo scelto la strada dell’assistenza e della solidarietà per coloro che non hanno possibilità, piuttosto che quella degli spettacoli”.

“Stamattina – ha spiegato l’Assessore alle Politiche Sociali Francesco De Prisco – presentiamo una serie di iniziative molto importanti e significative. Con l’Assistenza Domiciliare agli Anziani ed ai Diversamente Abili daremo la possibilità ad almeno 70 utenti, tra anziani e diversamente abili, di usufruire di questo servizio. Presso gli uffici delle Politiche Sociali sarà possibile reperire le domande tutti i giorni della settimana. Inoltre, insieme all’Asl, stiamo realizzando anche l’Assistenza Domiciliare Integrata.

Inoltre, è stato pubblicato il bando per il soggiorno climatico per gli anziani, per il quale sarà possibile reperire le domande fino al 30 luglio prossimo. Intanto, a giorni sarà pubblicato anche il bando per il soggiorno climatico per i diversamente abili. Oltre a questo, in sinergia con il Piano di Zona, tramite un progetto POR, abbiamo dato la possibilità ad altri 36 diversamente abili di effettuare un soggiorno in una struttura ricettiva di Paestum durante il periodo estivo.

Altra novità riguarda il Centro di Aggregazione Giovanile, che verrà aperto a fine mese e sarà dedicato ai giovani dai 13 ai 18 anni. Attraverso questo centro di aggregazione verranno effettuate anche tutta una serie di iniziative per le strade della città.

Infine, vorrei ricordare che sono già aperte le iscrizioni per l’Asilo Nido Comunale, che riaprirà i battenti ad inizio settembre. In questo modo vogliamo fare in modo che tante mamme possano avere l’opportunità di ottenere questo servizio per i propri figli”.

Segue il bando per l’Assistenza Domiciliare agli Anziani.

 

                                          AVVISO PUBBLICO

                                                              IL SINDACO

                                                            RENDE NOTO  

Che in esecuzione della Determina Dirigenziale n 168 del 13 luglio 2009 è stata determinata la riproposizione del servizio di Assistenza Domiciliare alla Persona, per la durata di 15 mesi.

I beneficiari del servizio sono i soggetti le cui risorse di autonomia siano anche temporaneamente, compromesse da:

          stato di malattia o invalidità che comporta la perdita parziale o totale dell’autosufficienza  temporanea o permanente;

          assenza o carenza familiare determinante stati di solitudine e di isolamento;

          stati di bisogno e di necessità, opportunamente verificati.

 

Il servizio sarà a titolo gratuito qualora il reddito familiare complessivo, risultante dal valore ISEE sommato agli altri redditi non imponibili, sarà inferiore ad € 4.999,99.

Per la compartecipazione il costo ad ore del servizio sarà calcolato con la formula:

Costo servizio x reddito Utente           

€ 13.000,00

La richiesta di ammissione al Servizio va presentata, presso gli uffici del Segretariato Sociale del  Servizio Politiche Sociali con sede in Via Libroia,1 negli orari di apertura al pubblico, su apposito modello corredata dalla seguente documentazione:

  1. Certificazione anagrafica (stato di famiglia);
  2. Certificazione relativo al reddito del nucleo familiare I.S.E.E. anno 2008;
  3. Documentazione attestante ulteriori redditi, a qualsiasi titolo percepiti, non indicati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (assegno sociale-pensione sociale-Invalidità civile-rendita INAIL-pensione di guerra);
  4. Certificazione Sanitaria attestante lo stato di salute;
  5. Verbale di Invalidità Civile, rilasciato dalla Commissione Medico Legale per i diversamente abili;

Le istanze dovranno pervenire al Servizio Politiche Sociali entro 30 gg. dalla data di pubblicazione del presente bando.

Per l’ammissione al servizio sarà formulata una graduatoria degli aventi diritto, con modalità previste dal Regolamento C.C. n°11/04 e dalla delibera G.M. n. 367 del 9.07.01, che terrà conto del reddito dell’intero nucleo familiare risultante dalla somma del valore ISEE e dagli altri redditi non imponibili di cui al punto 3.

La richiesta non vincola l’Amministrazione Comunale.

Nocera Inferiore li 16/07/2009

  

L’Assessore alle Politiche Sociali                                                                 Il Dirigente

        Avv. F. De Prisco                                                                        Dott.ssa A. Manzo