Notizie Avventiste – Alcuni mesi fa, l’amministrazione comunale di Niscemi, in provincia di Caltanisetta, aveva lanciato l’iniziativa “Adotta un parco”, per recuperare le aree degradate della cittadina e arginare il vandalismo. La chiesa avventista locale ha aderito con entusiasmo adottando il parco dedicato alle vittime delle Foibe.
Nel pomeriggio di sabato 4 luglio, il parco si è animato di centinaia di giovani che hanno celebrato la Festa dell’amicizia, dell’accoglienza e della fratellanza con l’obiettivo di coinvolgere i giovani e i ragazzi della zona al rispetto dei beni pubblici. Patrocinata dal Comune, la manisfestazione è stata organizzata dalla comunità avventista del 7° giorno del paese e dall’Associazione Italiana Scout Avventisti (Aisa), con la collaborazione del Centro di aggragazione per minori. In apertura, il sindaco Giovanni di Martino ha evidenziato l’importanza di “Adotta un parco” e si è dimostrato soddisfatto dei risultati raggiunti. Infatti, il progetto ha permesso di salvaguardare cinque strutture che si trovano nel centro abitato di Niscemi. Gaetano Caricati, pastore della chiesa avventista locale, ha illustrato il lavoro svolto dagli scout Aisa e da 25 ragazzi del quartiere che hanno raccolto 20 grossi sacchi di spazzatura nei luoghi vicini al parco. Un’attività di educazione al rispetto dell’ambiente che sarà portata avanti dai volontari avventisti e del quartiere.
Alla festa hanno partecipato anche gli scout Cngei che assieme agli scout Aisa hanno costruito un “ponte delle scimmie” nel parco, divertimento assicurato per i ragazzi che lo hanno attraversato. Durante la festa sono stati realizzati anche disegni, canti, danze, recitazioni e altri giochi scoutistici.