Tra culto religioso e canti popolari fervono i preparativi per la festa dell'Assunta

Attivato il servizio navetta nei giorni 14 e 15 agosto

                                                    

 

Tra culto religioso e canti popolari fervono i preparativi per la festa dell'Assunta.

Nei giorni 14, 15 e 16 agosto, la devozione per la Vergine porterà migliaia di fedeli alla Basilica di Materdomini, uno dei santuari mariani più antichi della Campania.

Tra la degustazione della tipica “palatella”, panino con cantucci arrotondati, farcito di melanzane sotto aceto e alici salate, le danze ed i canti delle musiche popolari faranno da cornice a chi percorrerà le strade per giungere al Santuario, dove già si respira il profumo della festa profana, tra le bancarelle colorate, le luci delle luminarie ed i suoni del luna park.

 

Su proposta del Sindaco, Gaetano Montalbano (foto), e dell’ assessore al Trasporto, Raffaelina Ferrentino, si è istituito per l’occasione un servizio navetta che trasporterà i pellegrini al Santuario, con preferenza per i disabili e gli anziani.

Partenza dall’Arena Mazzini e da via Petrosino e capolinea direttamente nell’area antistante l’ASL di Materdomini.

 

Questi gli orari e i percorsi.

14 agosto dalle ore 18 alle 24.

15 agosto dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle ore 18.00 alle 22.00.

Percorso dall’Arena Mazzini: via S.Maria Maggiore, via S. Clemente, via V. Russo, via Pecorari, via Don Bosco, via Indipendenza, via Risorgimento.

Percorso da via Petrosino: via Casa Canale, via Taverne, viale Croce, via Croce Malloni, via Indipendenza, via Portaromana e via S. Maria delle Grazie.