Il Prefetto: “Promuoviamo sempre più la sinergia”.
Venerdì mattina, alle ore 10.45, il nuovo Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza dott. Sabatino Marchione, è stato in visita al Comune di Nocera Inferiore.
L’incontro si è svolto nell’Aula Consiliare di questo Comune, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine presenti sul territorio cittadino, del Sindaco Antonio Romano, del Presidente del Consiglio Comunale di Nocera Inferiore Enrico Esposito, dei Consiglieri Comunali, degli Assessori e Dirigenti di questo Comune, dei Dirigenti Scolastici.
Il Sindaco, dapprima, ha accolto nel Suo Ufficio Sua Eccellenza il Prefetto e poi insieme si sono recati nell’Aula Consiliare per un messaggio di saluto.
Il Prefetto Sabatino Marchione è giunto a Salerno dopo diversi incarichi a Genova, Cuneo e poi Terni.
Il Sindaco Antonio Romano, dopo i ringraziamenti di rito, ha presentato al Prefetto un quadro chiaro della Sua esperienza di sette anni alla guida della Città, in particolare dell’impegno dell’Amministrazione Comunale sul fronte della sicurezza.
“Nocera è Città riferimento dell’Agro Nocerino Sarnese, sempre più punto di riferimento per una serie di problematiche ed esigenze di carattere comprensoriale. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – In questi sette anni abbiamo garantito stabilità e realizzazioni. In particolare, grandissimo è stato il nostro impegno sul fronte della sicurezza, per il miglioramento delle condizioni e della qualità della vita. Abbiamo portato avanti un’azione intensa di risanamento e riqualificazione urbana. La città oggi è più bella, più sicura. Abbiamo cominciato dalle cose semplici: l’illuminazione, il controllo del territorio, la sinergia forte con la Polizia Locale e con le altre Forze dell’Ordine, l’esperimento della Polizia dell’Agro. Abbiamo realizzato strutture di grande qualità quali sede per le nostre Forze dell’Ordine: per la Polizia di Stato, per la Guardia di Finanza, per i Carabinieri. Si pensi solo all’impegno per il Tribunale e per la Cittadella Giudiziaria, che ci ha visti fare un investimento di ben 20 milioni di euro. Purtroppo, devo sottolineare anche qualche nota dolente: abbiamo ritardi nei trasferimenti di circa 3.000.000 euro. Proprio l’altro ieri ho inviato un nuovo sollecito al Ministero di Grazia e Giustizia. Se non riceviamo questi soldi, non riusciremo neppure più a garantire i servizi essenziali. Voglio ricordare anche il nostro impegno sul fronte della prevenzione: la rete che abbiamo intessuto con le scuole e con le associazioni, una rete fatta di grande solidarietà. E non dimentichiamo la severità che abbiamo contro gli illeciti, la serietà dei nostri Dirigenti, dimostrata anche nel corso di recenti indagini all’attenzione della cronaca, che hanno colpito anche qualcuno all’interno della struttura”.
Dopo un breve saluto del Presidente del civico consesso Enrico Esposito, S. E. il Prefetto Sabatino Marchione ha ringraziato di cuore tutti gli intervenuti. Prima del suo intervento, ha voluto un momento di raccoglimento per le vittime di Kabul, una strage che ha violentemente colpito il nostro territorio. “Sono felice di questa bella accoglienza. – ha detto il Prefetto Sabatino Marchione – Nocera Inferiore è Città capofila di un territorio che ha bisogno della massima attenzione da parte nostra. Questo territorio, però, non è più quello del passato. Questa terra è migliorata rispetto a venti anni fa, grazie all’impegno di chi à come voi – ha promosso il dialogo e la sinergia interistituzionale. E noi dobbiamo continuare a favorire questa crescita. Perciò, in linea con quanto avvenuto finora in questa Città, favorirò anch’io sempre più questa sinergia tra gli Enti e le Forze dell’Ordine. Da parte mia ci sarà sempre la massima disponibilità ad ascoltare ed accogliere le istanze: le porte della Prefettura saranno sempre aperte. Farò il mio meglio, come sto già facendo in questi giorni”.