L’Amministrazione Comunale guidata da Antonio Romano ha scelto la strada dell’attenzione massima e del controllo serrato riguardo il corretto conferimento dei rifiuti.
Dopo un vertice con il primo cittadino, il Servizio Ecologia dal mese di agosto ha intensificato i controlli e l’attività di repressione nei confronti di chi viola le regole e conferisce rifiuti in orari e giorni non consentiti, creando notevoli disagi e contribuendo sensibilmente a rendere la città più sporca.
Nell’arco di questi due mesi sono stati elevati diversi verbali dal personale del Comando della Polizia Locale in relazione specificamente al conferimento non regolare dei rifiuti.
Ben 79 i verbali per conferimento rifiuti solidi urbani fuori orario (violazione Ordinanza sindacale prot. 8616 del 24.3.08 e prot. 27978 del 10.7.09), di cui 30 elevati a trasgressori non residenti in questo Comune e 20 verbali oblati in misura ridotta.
Le maggiori violazioni sono state elevate in zone periferiche, precisamente via F.lli Fresa – via S. Anna, poche di queste in zona San Mauro, via Falcone, via F. Ricco, e nelle zone centrali più in generale.
“Ci sarà tolleranza zero. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – Non possiamo consentire che nella nostra Città non vengano osservati gli orari e le modalità di conferimento. Con il fondamentale contributo degli operatori della Polizia Locale stiamo portando avanti un’intensa attività di repressione davanti ai diversi contenitori della differenziata e nell’intera Città. In questi mesi sono state elevate già diverse contravvenzioni dagli agenti impegnati in questo importante servizio, e nei prossimi giorni si procederà in maniera sempre più serrata e decisa su questa strada. Rispettare gli orari di conferimento è un presupposto imprescindibile del vivere civile. Il rispetto dell’ambiente che ci circonda è fondamentale, e su questo dobbiamo necessariamente essere rigidi. Stiamo facendo tanti sforzi in questi anni per incentivare e migliorare la raccolta differenziata ed i migliori sistemi di smaltimento dei rifiuti, e non possiamo consentire che non venga adeguatamente rispettato il sistema che con grande impegno abbiamo messo in campo. Perciò, invito i miei concittadini ad un’attenzione sempre più alta, a collaborare e a dare ciascuno il proprio contributo, per far sì che nel tempo la repressione diventi necessaria solo in casi eccezionali, e che prevalgano la sensibilizzazione di tutti verso l’ambiente, il rispetto delle modalità e dei tempi di raccolta. Solo così potremo ottenere una migliore qualità della vita di tutti”.
“Voglio ribadire – gli ha fatto eco l’Assessore alle Politiche Ambientali Luca Pucci – l’invito ai cittadini a rispettare gli orari e i luoghi della differenziata. E’ molto importante. C’è bisogno di maggiore collaborazione da parte di tutti, soprattutto nella zona 4, area 1 (via solimnena, via Loria, via Pucci, via Napoli, via Astuti, ecc.), dove è partito il servizio porta a porta solo da qualche giorno. Al riguardo, invito fortemente i cittadini ed i commercianti di quell’area a collaborare, perché la situazione è ancora più critica dal momento che in quella zona sono stati tolti i vecchi contenitori. Perciò, puntiamo ancora anche sul coinvolgimento delle associazioni e dei quartieri nelle attività sia di sensibilizzazione che di effettiva partecipazione del servizio”.