Ieri, presso la Sala Giunta di palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Fiera Città dell’Agro.

 

Sono intervenuti: il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore alle Attività Produttive Pasquale Ruotolo, gli altri componenti della Giunta Comunale, il rappresentante della AMG Allestimenti Michele Izzo.

 

“Questo è il padre di tutti gli eventi fieristici della zona. – ha detto l’ideatore, della AMG Allestimenti, Michele Izzo – Nocera Inferiore è la capitale dell’Agro, ed a pieno titolo ospita questo evento. Questa fiera è divenuta una delle più grandi della Regione Campania. Quest’anno avremo la presenza di ben 240 aziende, il numero di gran lunga più alto di tutte le fiere della zona. E non dimentichiamo che la Fiera Città dell’Agro ogni anno ospita ben 350.000 visitatori. E tutto ciò è possibile grazie anche all’attenzione dell’Amministrazione Comunale. Grazie alla sinergia tra il Comune e la AMG Allestimenti, che da anni caratterizza la crescita di questo evento, possiamo consentire alle famiglie di venire in fiera più volte, senza pagare nessun ticket di ingresso. Ed inoltre stiamo dando spazi espositivi sempre più ampi alle aziende. In un momento come questo è sempre più necessario profondere ogni sforzo per andare avanti e superare questa crisi generale. Noi, insieme al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale, facciamo la nostra parte. L’Amministrazione guidata da Antonio Romano da sempre si adopera per dare una mano agli imprenditori. E di questo voglio ringraziare tutti loro di cuore. Quest’anno ci sarà una bella sorpresa: la scoprirete in fiera. Vi aspetto”.

 

“Quest’evento – ha detto l’Assessore alle Attività Produttive Pasquale Ruotolo – si incardina tra gli eventi di qualità che promuoviamo come Amministrazione Comunale. Si ripete ciclicamente da 15 anni, ed ormai è un bellissimo appuntamento fisso per la Città e per il comprensorio. Voglio esprimere una lode particolare per questa edizione, che si svolge in un periodo storico in cui non è molto facile raggiungere tante imprese”.

“E’ un evento che si migliora ogni anno di più, grazie alla dedizione ed all’impegno degli organizzatori, che voglio ringraziare per aver voluto e saputo in questi anni puntare convintamente sulle risorse del nostro Territorio. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano –

Personalmente, ho avuto il privilegio di vivere la nascita di questo evento e di seguirne il percorso fin dal principio, da ben 15 anni. E devo dire che, rispetto a 15 anni fa, riscontro oggi una crescita esponenziale. E’ bello riscontrare che in ogni edizione si aggiunge un tassello importante, che ogni anno c’è un qualcosa in più.

Si tratta certamente di un’occasione preziosa, nella quale gli operatori commerciali hanno l’opportunità di presentare il proprio lavoro e di confrontarsi con realtà provenienti dalle più diverse parti d’Italia. Tra le tante iniziative che accompagniamo e che si svolgono sul Territorio e nel Consorzio di Bonifica, questa è certamente una iniziativa per eccellenza. Un grazie particolare a tutti gli espositori che, in un momento di crisi come questo, ci consentono di presentare al comprensorio questa vetrina d’eccezione”.