Il Consorzio Bacino Salerno 1 sigla la tregua con i suoi dipendenti Riprende il servizio di raccolta dei rifiuti del Consorzio Bacino Salerno 1. Un po’ alla volta, le strade di Nocera Superiore saranno liberate dai cumuli di rifiuti che si sono ammassati nei giorni scorsi. Una buona notizia che arriva all’indomani della dura presa di posizione del sindaco, Gaetano Montalbano. Infatti, i dipendenti del Consorzio protestavano per la mancata corresponsione dello stipendio regolarmente maturato. “Pur confermando la solidarietà alla forza lavoro – ha spiegato Montalbano – non potevamo tollerare che i disagi finissero per ricadere anche su Nocera Superiore. Perché siamo uno dei pochi comuni ad aver pagato regolarmente il canone mensile al Consorzio. Al contrario di quanto, invece, hanno fatto altre realtà territoriali, accumulando debiti per milioni di euro”. Da qui la considerazione che la protesta dei lavoratori non dovesse finire per danneggiare Nocera Superiore, visto che nelle casse del Consorzio sono stati versati tutti gli emolumenti dovuti.Nel giro di qualche giorno, dunque, tutti i cumuli sparsi per le strade saranno rimossi, consentendo di riportare la Città ad uno stato igienico più decoroso. Intanto, l’assessore al ramo, Gaetano Pedone, sta lavorando alla ridefinizione del nuovo ciclo integrato dei rifiuti. Sarà una vera e propria rivoluzione, ed offrirà premi e risparmi a chi seguirà con diligenza le regole per la differenziazione dei rifiuti. “Sono tante le novità in cantiere – ha detto l’assessore Pedone – e riusciremo a concretizzarle rapidamente. La collaborazione con il sindaco Montalbano sta sortendo gli effetti sperati, consentendo di accelerare l’iter necessario per dare vita a questo nuovo modello di gestione. Continuiamo ad essere convinti che i rifiuti siano una risorsa, ed abbiamo intenzione di premiare quei cittadini che hanno fatto della differenziata uno stile di vita. Per loro arriveranno premi e sconti, mentre si annuncia una stretta dei controlli per quanti continuano a non conferire correttamente i rifiuti secondo il calendario prestabilito”. La rivoluzione del settore, dunque, è imminente e porterà con se la tanto attesa riduzione della bolletta, per venire incontro alle richieste dei contribuenti. Ufficio Stampa Il Portavoce
Anna Lisa Canale