Gol partita di Pomante Ripa fa il suo esordio nei minuti finali …
Nella seconda, delle due trasferte di fila, la Nocerina fa bottino pieno e porta a 16 i risultati utili consecutivi in campionato. Una Nocerina autoritaria che tiene a bada un volenteroso Viareggio ma che nulla può rispetto al divario tecnico tra le due compagini. La Nocerina priva di Catania e De Franco squalificati Auteri schiera Cavallaro in attacco e Pomante in difesa, scelta indovinata perché proprio il difensore, ex Andria e Pescara, sarà il match winner della gara. Dall’altra parte Scienza è costretto a rinunciare a Fiale per infortunio oltre che a Pizza per squalifica, sarà De Paola a schierarsi al centro della difesa. Al via la gara è equilibrata dove entrambe le compagini riescono a conquistarsi solo qualche calcio d’angolo ma la nocerina è più brava a saperli sfruttare e al 12’ va in gol: batte Bolzan, sul primo palo si avventa Pomante che in spaccata mette il pallone nell’angolino sul secondo palo. Sbloccata subito il risultato la gara si fa in discesa per i molossi. Al 16’ nuovo angolo per gli ospiti non sfruttato però questa volta dagli avanti rossoneri. Il Viareggio prova a rispondere al 23’ con un tiro velleitario di cristiani ce si spegne sul fondo. Al 25’ poi i padroni di casa perdono Bertolucci infortunatosi, al suo posto entra Malacarne. La gara si gioca per lo più a centrocampo così che i pericoli arrivano solo da calci piazzati: un paio di punizioni tra il 30’ e il 35’ non andate a buon fine per il Viareggio, un paio di calci d’angolo non sfruttati per la Nocerina e dopo l’ennesimo calcio d’angolo degli ospiti, nel secondo minuto di recupero, arriva la fine del primo tempo. Nella ripresa nessun cambio nelle due compagini, il Viareggio prova a buttarsi avanti – al 4’ Casentini sulla sinistra mette in mezzo per Marolda che manca di poco l’aggancio – ma lascia anche più spazi alla Nocerina che può così pungere di più: 16’ Castaldo serve Negro in area anticipato prima del tiro in angolo, sul susseguente angolo è Di Maio e sfiorare la palla di testa. Al 25' Di Maio lancia lungo per Cavallaro che si trova a tu per tu con Pinsoglio ma l'attaccante rossonero sciupa tutto mandando il pallone alto sulla traversa. Al 27’ ancora Cavallaro lavora un buon pallone sulla sinistra e mette in mezzo, Di Maio prova la sforbiciata ma il suo tiro è respinto col corpo da Massoni. Inizia la girandola di cambi: dopo visone entrato al 12’ al posto di Cosentini al 27’ è il turno di Cristiani che fa posto a D’Onofrio. Per la Nocerina escono invece prima Negro al 28' per far debuttare il neo acquisto Francesco Ripa, sei minuti più tardi è il turno di Petrilli che prende il posto di Cavallaro e Marsili quello di Scalise. Nei cambi però chi ci guadagna di più la Nocerina che aumenta la sua pericolosità offensiva sfiorando il raddoppio, al 34’ Scalise pesca Castaldo solo al centro dell'area, l'attaccante rossonero è altruista e serve di petto Ripa che però viene anticipato da De Paola in calcio d’angolo. Sul calcio d'angolo battuto da Bolzan ancora Ripa si fa trovare pronto ma il suo colpo di testa termine sul fondo. C’è tempo per l’ultimo cambio degli ospiti al 36’ esce Castaldo ed entra Marsili poi l’ultima emozione arriva al 40’ ancora su calcio d’angolo, questa volta è Di Maio a colpire debolmente di testa. Dopo 4 minuti di recupero può esplodere finalmente l’urlo del settore ospiti stracolmo e festante per l’ennesima prova da capolista della Nocerina che guadagna altri 3 punti di vantaggio sul Benevento sconfitto invece a Siracusa, ormai fuori dai giochi per la promozione diretta, e che aspetta il posticipo di domani dell’Atletico Roma per sapere se saranno i capitolini gli unici antagonisti per la corsa al primo posto. Ma questa Nocerina, così com’è, sembra veramente non aver rivali.
VIAREGGIO-NOCERINA 0-1
VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio, Brighenti, Bertolucci (25 pt Malacarne), Cosentini (11' st Visone), Massoni, De Paola, Cristiani (27' st D'Onofrio), Castiglia, Bocalon, Marolda, Taormina. A disp.: Merlano, Martina, Calamai, D'Antoni. All.: Scienza.
NOCERINA (3-4-3): Gori, Di Maio, Pomante, Nigro, Scalise, Bruno, De Liguori, Bolzan, Castaldo (36’ st Marsili), Negro (28' st Ripa), Cavallaro (35' st Petrilli). A disp.: Amabile, Servi, Galizia, Carrieri. All.: Auteri.
ARBITRO: Saia di Palermo
MARCATORI: 12' pt Pomante
ANMMONITI: Di Maio (N), Scalise (N), Cristiani (V), Brighenti (V)
RECUPERI: 1' pt, 4' st; ANGOLI: 4-11
NOTE: Spettatori 2500 circa con 800 tifosi giunti da Nocera
Fonte e Approfondimenti: www.forzamolossi.it