L’Associazione Promonocera88 nei giorni 6 e 8 marzo 2011 organizza la 30^ edizione del “CARNEVALISSIMO NOCERINO”, tra le vie della città di Nocera Inferiore, con la partecipazione di gruppi folk, gruppi mascherati, sbandieratori e majorettes che sfilano per le vie cittadine soffermandosi nelle piazze principali e fornendo spettacolo e folklore per seguire con spettacoli musicali. La manifestazione ha lo scopo di mantenere viva la nostra città, capofila dell’Agro Nocerino Sarnese coinvolgendo ed incentivando il turismo, la cultura e lo spettacolo. Il ritmo festivo di questa manifestazione è appunto riferito a questi tre ingredienti che sin dal 1929 un gruppo di cittadini nocerini con in testa i mitici Gerardo Fortunato, Aversa Innocenzo, Mario Francese, Francesco Cuccurullo, (maest’e festa) del Carnevale trasferirono insieme a tanti altri cittadini dal chiuso dei circoli e delle case, il Carnevale in piazza, rappresentando i momenti di giocosa aggregazione per quanti tra coriandoli e mascherine, celebravano spensieratamente gli esuberanti ozi di Nocera. Dopo il 1940 tale festeggiamenti sono stati abbandonati e poi ripresi solo nel 1981 per iniziativa dei Fratelli Civale sostenuti da tanti collaboratori, commercianti ed artisti che hanno voluto ritrovare e perpetuare questa manifestazione ed al tempo stesso proporre nuovi interessi commerciali, turistici e culturali. Tale iniziativa prende vita dalla constatazione concreta che non si ritiene giusto che questa tradizione scompaia, specie in questo momento in cui lo sforzo comune è recuperare gli aspetti migliori della tradizione popolare. La manifestazione viene intesa come festa di Paese che coinvolge tutta la popolazione dell’Agro Nocerino Sarnese come offerta di spettacoli che tutti i cittadini hanno gradito nelle precedenti edizioni.