“Ho una sensazione lieve, ma non riesco ad esprimerla”, scriveva Paul Cézanne, riassumendo in poche semplici parole l’inane difficoltà dell’artista di tradurre su tela la complessità del suo mondo interiore. Alla sfida non si sottrae, due secoli più tardi circa, Ciro Palumbo, pittore contemporaneo del sogno e del gioco, che offre all’occhio incantato dello spettatore l’emozione sublime racchiusa nel miracolo della maternità.
E lo fa in occasione del convegno “L’arte incontra… il diritto e la medicina”, organizzato dal Rotary club Campagna e dal suo presidente, avv. Enrico Montera, il 12 maggio 2012, ore 17.30, presso l’hotel Capital. L’incontro è presieduto e moderato dal Prof. Pasquale Stanzione, già Preside della facoltà di Giurisprudenza di Salerno ed ordinario di diritto privato presso la medesima Facoltà. Quale icastico sfondo delle riflessioni, l’olio su tela dell’artista, intitolato “All’Origine”, rappresenta lo spunto di un confronto sul tema della natività tra le alte voci del diritto, nella persona della prof.ssa Virginia Zambrano, ordinario di diritto privato comparato nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Salerno, e della medicina, nella persona del dott. Raffaele Petta, Direttore Inc. dell’Unità Operativa Complessa “Gravidanza a rischio e Diagnosi Prenatale” della Azienda Ospedaliera Universitaria “S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona” di Salerno. Al dibattito, seguirà un breve vernissage che consentirà all’artista di condurre i suoi ospiti in un Viaggio non solo metafisico tra le sue tele.
Nel corso della serata sarà possibile acquistare una litografia del Maestro realizzata per l’evento e partecipare ad un’asta di beneficenza Il cui ricavato sarà impiegato per l’acquisto di un Elettrocardiografo portatile da utilizzare nell’Hospice “Il Giardino dei girasoli” del distretto sanitario di Eboli in località Acquarita di Eboli (Sa)"
Il Portavoce