Nocera Inf.: Presentato il programma di BIMBIBICI 2008 Domenica 11 Maggio

 E’ stata presentata stamattina in conferenza stampa la manifestazione “Bimbimbici”, organizzata anche quest’anno dal Comune di Nocera Inferiore.

Erano presenti: il Sindaco Antonio Romano, l’Assessore Luca Pucci, l’Assessore Maria Laura Vigliar, l’Assessore Pino Alfano, il Consigliere Comunale e rappresentante dell’Associazione “Leonia” Alfonso Schiavo, i rappresentanti delle tante associazioni coinvolte nella realizzazione dell’evento.

Il prossimo 11 maggio 2008 si terrà la 2^ edizione cittadina della manifestazione nazionale promossa dalla FIAB (Federazione Nazionale Amici della Bicicletta) denominata Bimbimbici. Dopo il notevole successo della edizione 2007, che ha visto la colorata partecipazione di oltre 700 bambini, anche quest’anno l’amministrazione comunale aderisce all’iniziativa nazionale BimbimBici giunta alla 9^ edizione. Anche quest’anno l’organizzazione sarà curata dall’Associazione Leonia, da anni operante sul territorio locale su temi legati all’ambiente, con il sostegno anche di altre associazioni comunali.

“La manifestazione, come del resto suggerisce il nome stesso, consiste in una pedalata cittadina riservata ai bambini fino agli 11 anni di età (cioè bambini che frequentano scuole materne ed elementari) e vuole essere una pedalata gioiosa, un’occasione di festa per i bambini, in una giornata nazionale che ha come slogan “la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i  popoli”. – ha spiegato l’Assessore Pucci – L’Amministrazione Comunale e le tante associazioni coinvolte ritengono infatti assai importante lavorare per una città più ciclabile, più a misura di tutti i cosiddetti ‘utenti deboli’ (e tra questi vanno compresi tra i primi proprio i bambini) che subiscono quotidianamente i danni derivanti da inquinamento acustico e atmosferico, la marginalizzazione negli spostamenti e i pericoli costanti nel muoversi in città”.

 

“E’ un’iniziativa – ha detto il Sindaco Antonio Romano – che si inserisce in un percorso sicuramente molto più ampio che riguarda la mobilità e la vivibilità della nostra città. Nocera Inferiore è cambiata, ne abbiamo continue testimonianze da parte di tanti ospiti provenienti da altre parti d’Italia. Ciò vuol dire che avevamo ragione quando abbiamo fatto determinate scelte volte a favorire la pedonalizzazione e la fruibilità di tutti gli spazi cittadini. E abbiamo ragione oggi a portarne avanti altre, come ad esempio il recente intervento su piazza Sant’Antonio. Nocera, inoltre, oggi è una città sicura, grazie ad un percorso iniziato sei anni fa, che si rafforza ogni giorno di più”.

 Non sarà solo la bici la protagonista dell’iniziativa ma anche la creatività dei bambini.

“Anche a Nocera Inferiore sarà possibile partecipare al concorso nazionale di disegno dal titolo “I mille colori della Bicicletta”, che avrà come tema : “Immagina un viaggio solidale su due ruote tra i cinque continenti”. Singoli alunni o intere classi potranno tratteggiare i temi della solidarietà attraverso un percorso in bici per superare le differenze tra culture, etnie e razze. – ha precisato l’Assessore Maria Laura Vigliar – Andremo in tutte le scuole a pubblicizzare l’iniziativa per favorire una partecipazione sempre maggiore degli studenti”.

 

“Tutti in sella allora per attraversare le vie nostra città: spostarsi a piedi o in bicicletta, invece che in auto o in motorino fin da bambini migliora la qualità della vita di ciascuno e della collettività. – ha detto l’Assessore allo Sport, Pino Alfano – Una svolta nelle abitudini dei piccoli può renderli cittadini più consapevoli del valore dell’ambiente  nel momento in cui il nostro pianeta è sempre più minacciato dalle emissioni atmosferiche che richiedono un drastico cambiamento. Imparare a spostarsi dunque in modo da ridurre i danni

all’ecosistema”.

 

 “I Mille colori della bici: la bici come simbolo per avvicinare le distanze fra i popoli”, questo il tema del Concorso di Disegno Bimbimbici 2008.

Gli alunni delle scuole elementari potranno realizzare un disegno da soli o con la propria classe che rappresenti in modo originale ed efficace l’uso della bicicletta come mezzo che permette di conoscere la cultura delle tante etnie, le differenze e le uguaglianze tra i popoli.

Muoversi in bici fin da piccoli fa crescere meglio e fa bene all’ambiente. Con questa convinzione l’ 11 maggio torna, per la nona edizione, Bimbimbici, la manifestazione per la mobilità sostenibile rivolta ai bambini fino agli undici anni. 198 le città aderenti, tra cui 49 capoluoghi di provincia, e 35.000 i bambini che parteciparono all’edizione 2007. Un grande risultato per la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che promuove l’evento, e che punta a coinvolgere 220 città i tutta Italia.

 Come partecipare al concorso con le scuole:

Gli alunni delle scuole elementari potranno dare libero sfogo alla propria creatività immaginando un viaggio in bici tra i cinque continenti dove apprezzare i mille colori e profumi della terra e dove incontrare tante persone diverse. La bici come mezzo di trasporto che permette non solo di ridurre le distanze fisiche, ma che può essere un valido strumento per superare le distanze sociali. 

Potranno disegnare ciò che hanno immaginato sul retro del pieghevole che gli verrà consegnato a scuola nei prossimi giorni oppure su un foglio a parte.

 Dove consegnare i disegni:

Gli alunni delle scuole elementari potranno consegnare il pieghevole con il disegno alla propria insegnante entro il 30 maggio 2008.

I tuoi disegni saranno esposti in piazza in una prossima domenica ecologica.

                                                                                                                         L’Ufficio Stampa

Nocera Inferiore, 21/04/2008