In omaggio alle vittime dell'Olocausto, l'Assemblea delle Nazioni Unite dal 2005 ha istituito la "Giornata della Memoria", in occasione della liberazione dei prigionieri del campo di sterminio di Auschwitz avvenuta il 27 gennaio 1945.

Anche la nostra provincia ha organizzato una serie di iniziative per non dimenticare e ricordare alle generazioni attuali gli orrori perpetrati poco più di mezzo secolo fa. Tra gli incontri e le iniziative proposte, segnaliamo:

– la performance teatrale proposta da il Museo dello Sbarco di Salerno in via Generale Clark, 5, intitolata di "Di Sola Andata" in programma alle 19 e alle 20.15 (prenotazione obbligatoria dalle 16 alle 19 al 333 194 6834).

– Alle 20 alla chiesa di Sant'Apollonia, Salerno, Piero Nissim in concerto e proiezione del documentario Giorgio Nissim, un eroe semplice, di Vera Paggi.