Nocera TV. L'iniziativa, nata dalla volontà di percepire l'effettivo grado di preoccupazione cittadina (vedi casi allarme mozzarella di bufala alla diossina, dei vini rossi italiani e di scandali provenienti da mercati esteri come quello cinese), ha posto l'attenzione su quanto i consumatori controllino l'origine dei prodotti al momento dell'acquisto. Il sondaggio, pubblicato lo scorso 17 aprile, si è concluso oggi con i seguenti risultati:
50%: Presto molta attenzione al rapporto qualità/prezzo
25 %: Leggo attentamente l' etichetta del prodotto
12.5 %: Mi fido del mio distributor
12.5 %: Acquisto solamente prodotti certificati
Intanto da stamattina è attivo il nuovo sondaggio sulla delicata situazione dei trasporti pubblici. Dì la tua cliccando sull'opzione che ritieni più opportuna.
Carmine Raiola