Sabato al via la Scuola di Cultura Politica

Il prossimo 10 maggio avrà inizio, con un incontro che si terrà alle ore 9, nell’Aula Consiliare di palazzo di Città, la Scuola di Cultura Politica “don Lorenzo Milani”, un percorso di approfondimento e scambio organizzato dal Comune di Nocera Inferiore, dal Dipartimento di Sociologia e Scienza della Politica dell’Università degli Studi di Salerno e dalla FormAP, in collaborazione con l’Associazione La Fucina, l’Associazione Igino Giordani onlus, il Rotary Club, l’Università Popolare di Nocera dè Pagani, la Federfarma, il Centro Ricerche Personaliste di Teramo, il Consorzio Roberto Tassano di Genova ed il Consorzio il Picchio di Ascoli Piceno. di Cultura Politica “don Lorenzo Milani”. La Scuola ha visto iscriversi diversi studenti, giovani e cittadini interessati ad intraprendere un percorso formativo significativo. Soddisfatti il Sindaco Antonio Romano e l’Assessore al ramo Maria Laura Vigliar. “La Scuola di Cultura Politica «Don Lorenzo Milani» – ha detto la Vigliar – si propone di favorire la costituzione di una sede di analisi ed elaborazione politica e culturale aperta ai partiti, ai movimenti, alle organizzazioni, ai singoli membri della società civile che intendono operare una riflessione rinnovata, suscitata dalla crisi contemporanea della politica e delle forme della democrazia, del governo, della trasformazione sociale”.