A causa delle avverse condizioni meteorologiche, il Gran Galà conclusivo del “X Concorso Internazionale dei Madonnari” di Nocera Superiore, in programma per ieri sera in Via Spagnuolo, è stato posticipato a mercoledì, 28 maggio, alle ore 20:30.
In quella data, così come annunciato dagli organizzatori, saranno premiati i vincitori del concorso, secondo il responso delle due giurie: quella “popolare” e quella di “qualità”, composta dagli esperti e presieduta da Don Luciano Cantini – rappresentante della Fondazione “Migrantes” presso la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) – insieme al suo omologo spagnolo, Don Josè Aumenta.
Nelle scorse giornate sono stati molto apprezzati i lavori dei madonnari, giunti da tutto il mondo, che hanno trasformato Via Vincenzo Russo in una grande galleria d’arte all’aperto. Gli organizzatori, comunque, hanno deciso di ufficializzare subito, ai mezzi di informazione, i nomi dei vincitori che il prossimo 28 maggio saranno premiati:
Premi assegnati dalla “Giuria di Qualità”:
1): Fabio Maria Fedele – Lendinara (Rovigo)
2): Ex aequo:Vera Bugatti – Sarezzo (Brescia) e Silvio Paradiso (Bari)
Premi assegnati dalla “Giuria Popolare”:
1): Vito Mercurio – Cava de' Tirreni (Salerno)
2): Keer Leon – Olanda
Il premio speciale “Maurizio Pecoraro”, assegnato al quadro più originale, va ad Andrea Mariano Bottoli – Milano.
Premi della categoria “Scuole”:
1): alunni "Quinta A", Scuola Primaria "San Giovanni Bosco" – Nocera Superiore
2): alunni "Quarta A", Scuola Primaria "Marco Polo" – Nocera Superiore
“A prescindere dalla indiscutibile bellezza dei due quadri vincitori – sottolinea Don Roberto Farruggio – ci sono state anche delle piacevoli sorprese, come il premio al secondo classificato per la Giuria di Qualità, assegnato ex aequo ad un artista di Bari e ad una giovane ragazza di Brescia.
Anche il premio per il secondo classificato della giuria popolare è stata una piccola sorpresa: la gente comune, che ha espresso il proprio voto attraverso un sistema computerizzato, ha assegnato il secondo gradino del podio al madonnaro olandese Keer Leon”.
“Faccio i miei complimenti ai vincitori – dichiara il sindaco Gaetano Montalbano – che premierò personalmente insieme a Don Roberto mercoledì prossimo. Ancora una volta le creazioni dei madonnari giunti da tutto il mondo hanno portato nella nostra città l’emozione di un’arte così suggestiva e carica di spiritualità”.