Domenica 8 giugno un convegno sulla drammaturgia penitenziaria al Castello Fienga

Domenica 8 giugno, alle ore 19, presso la Sala Conferenze del Castello Fienga, si terrà un convegno-dibattito sulla drammaturgia penitenziaria. A dare il via al dibattito sarà il Presidente del Consiglio Comunale Enrico Esposito. Introducono: Francesco De Prisco, Assessore alle Politiche Sociali; Maria Laura Vigliar, Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura; Giuseppe Alfano, Assessore allo Sport e Spettacolo.

Intervengono: Massimo Tata, Attore detenuto; Sandra Vitolo, Psicoterapeuta; Antonio Lauritano, Regista della Casa di Reclusione Rebibbia; Patrizia Patrizi, Ordinario Cattedra Psicologia Sociale Università di Sassari; Antonio Turco, Responsabile della Compagnia Stabile Assai; Gaetano Campo, Attore detenuto. Le conclusioni sono affidate al Sindaco di Nocera Inferiore Antonio Romano.

Alle ore 20.30, poi, la Compagnia Teatrale Stabile Assai della Casa di reclusione Rebibbia darà vita alla rappresentazione Teatrale “e…” di Antonio Lauritano e Antonio Turco. “Questo spettacolo – ha detto Antonio Turco, della compagnia teatrale che metterà in campo lo spettacolo teatrale “E…” domenica sera, al Castello Fienga – cercherà di confondere il pubblico. E’ una rappresentazione scritta insieme ai detenuti, dove si identificano vittime e carnefici. Sul palco si alternano emozioni profonde, con una riflessione sull’idea della giustizia riparativa”.

 

Un convegno, questo, che si inserisce nel ricco cartellone di eventi messo in campo dall’Amministrazione Romano per il mese di giugno e che prenderà il via venerdì pomeriggio, con la presentazione in piazza degli eventi dell’imbarcazione Shosholoza, presidente del team e del noto challenger di Coppa America “Shosholoza”, che si è contraddistinto in tutto il mondo per i molteplici traguardi brillantemente raggiunti.

“C’è un filo conduttore e logico straordinario che collega tutti questi avvenimenti: la marina, l’esercito, la polizia penitenziaria. – ha detto il Sindaco Antonio Romano – Se pensiamo che la serata di gala del Concorso Ippico Nazionale conclusosi domenica scorsa si è tenuta nella splendida cornice della Caserma Libroia, sede di quel battaglione al quale siamo onorati di conferire la cittadinanza onoraria il prossimo 12 giugno, incominciamo a renderci conto di quanto fitta sia la rete di contatti e collaborazioni cui abbiamo dato vita. In quest’ottica, anche lo spettacolo teatrale che si terrà domenica al Castello Fienga è inserito in questo percorso, focalizzando l’attenzione sulla drammaturgia penitenziaria, attraverso un dibattito ed uno spettacolo teatrale di qualità. E non dimentichiamo l’evento clou, la presenza di Shosholoza in piazza Diaz, una settimana densa di manifestazioni che inaugureremo venerdì sera. Sono percorsi che si incrociano e danno ai nostri concittadini un ventaglio di opportunità per vivere al meglio la quotidianità”. 

“Il dato che sta emergendo – ha spiegato il Presidente del Consiglio Comunale Enrico Esposito – è che siamo di fronte ad una Amministrazione molto capace, che sta avvicinando con grande sensibilità le istituzioni ai cittadini. E’ fondamentale integrare, partecipare creare sinergie tra le Istituzioni ed i cittadini. Attraverso la presentazione di cartelloni di eventi come questo, si rende il contatto con i cittadini più vivo. E’ un insieme di sforzi che l’Amministrazione fa e che completa il circuito di una corretta intesa interistituzionale”.

“Sono eventi molto significativi, che danno a tutti i nostri concittadini la possibilità di trascorrere il tempo libero partecipando a molteplici attività interessanti. – ha detto l’Assessore alle Politiche Sociali, Francesco De Prisco – In particolare, considero particolarmente interessante il convegno-dibattito che si terrà domenica sera al Castello Fienga, perché punta sul valore dell’impegno di ciascuno, valorizzando le potenzialità e le peculiarità di tutti. L’impegno nel sociale è fondamentale”.