Caro acqua: protesta dei cittadini

Fisciano.Acqua…"salata" a Fisciano, tra le proteste di tanti cittadini. La denuncia è di Giovanni Sessa, ex sindaco ed attuale presidente del consiglio comunale. «Agli utenti – dice Sessa – sono state consegnate dalla "Gori" tasse da pagare sballate per il consumo idrico. Anche in assenza di consumo, come nel caso dei garage, viene addebitato il costo fisso per il canone di depurazione di 35 E., poi c'è la quota fissa di 25,35 E., oltre a 60,00 E. per un consumo pari a zero. A ciò si aggiungono le bollette "pazze". I concittadini controllino le bollette prima di pagare". Secondo l'ex sindaco, «la gestione dell'acquedotto da parte della Gori, sta creando non pochi disagi, soprattutto di natura amministrativa. Bisogna riflettere sul ruolo degli A.t.o. e delle società di gestione». Sessa aggiunge: «Si parla di dare più poteri ai comuni, ma per la gestione di servizi, nascono consorzi che creano disagi, togliendo introiti ai comuni. L'acquedotto, la raccolta dei rifiuti, la manutenzione delle strade e delle scuole, dovrebbero essere fatti dal comune».

(rfm. an.dp. Il Mattino 06.06.08)