Sosta selvaggia, 270 verbali in un giorno

Nocera Inferiore. Se duecento multe in un giorno vi sembravano un record, sentite questa. Sono 270 le contravvenzioni elevate per sosta vietata dagli uomini della polizia locale di Nocera Inferiore in sole 24 ore. Il comandante Giancarlo Correale ha deciso di usare il pugno di ferro contro la sosta selvaggia e non ha risparmiato uomini e mezzi per contrastare il fenomeno superando di gran lunga il record di duecento multe dello scorso 22 maggio. Nel mirino soprattutto le zone periferiche dove è molto diffuso il malcostume che questa volta, però, è costato piuttosto caro e circa duecentosettanta automobilisti indisciplinati.

Il numero maggiore di multe è stato elevato nelle zone del rione Arenula, via Roma e via Bruni Grimaldi, via Napoli e via Astuti. Soprattutto di mattina, e nelle ore pomeridiane, con uffici pubblici e privati aperti, il fenomeno si moltiplica trasformando tali zone della città in vere e proprie jungle. «I controlli proseguiranno in maniera serrata – ha garantito il comandante Giancarlo Correale – perché dobbiamo debellare un malcostume che, purtroppo, è radicato nei cittadini anche se, a dire il vero, molti automobilisti multati, provenivano dai centri limitrofi». Nel mirino dei caschi bianchi anche i sorpassi azzardati in centro.

Sono tantissime le multe elevate in via Pucci dove il fenomeno del sorpasso azzardato è molto diffuso. Una pattuglia in borghese ha effettuato diversi appostamenti negli ultimi giorni intercettando molti automobilisti indisciplinati. Nella mattinata di ieri, intanto, la polizia locale ha proceduto anche allo sgombero di un nuovo accampamento di nomadi che avevano trovato sistemazione nel piazzale antistante il mercato ortofrutticolo, lato Nocera, nei pressi della caserma dei vigili del fuoco.

Una ventina i rom identificati e invitati a lasciare immediatamente l'area dove sono stati trovati rifiuti di ogni genere ammassati in diversi angoli. Solo una decina di giorni fa la polizia locale aveva sgomberato una cinquantina di zingari che si erano accampati nell'area container di via Napoli occupando anche alcuni container vuoti che sono stati successivamente smantellati. al.te.