Sulla raccolta dei rifiuti divampa la lite politica

Nocera Inferiore. «L'amministrazione Romano è un fallimento. I cittadini sono costretti ad assistere all'incapacità di gestire la raccolta dei rifiuti mentre le bollette sono aumentate del 140 % e la città affoga nell'immondizia». Ci va giù duro Giuseppe Grassi, presidente del Circolo delle Libertà, che chiede la convocazione di un consiglio comunale straordinario per favorire un dibattito sulla questione rifiuti proprio mentre l'assessorato all'ecologia, retto da Luca Pucci, si appresta a portare in aula una proposta di raccolta differenziata porta a porta. Dopo l'emanazione di una nuova ordinanza di divieto di conferimento della frazione secca, l'opposizione decide di sferrare un nuovo attacco all'amministrazione Romano puntando l'indice contro la raccolta differenziata dalle percentuali definite "poco veritiere".

«Abbiamo assistito all'aumento della tassa sui rifiuti del 140% durante il mandato Romano – dice Giuseppe Grassi – all'apertura di tre siti provvisori pieni di tal quale, alle isole ecologiche che più che a scomparsa sono scomparse, ci raccontano di un 40% poco veritiero di raccolta differenziata, ed ancora l'amministrazione pensa ad investimenti palliativi, come il progetto Conai per la raccolta differenziata, con altri costi aggiuntivi e nessun vantaggio immediato, ed intanto il meccanismo di raccolta si blocca appena chiudono le discariche anche solo per qualche giorno». Secondo il presidente del Circolo delle Libertà è giunto il momento che l'amministrazione ammetta la sua incapacità a gestire la raccolta dei rifiuti dovuta anche e soprattutto a scelte politiche sbagliate.

«La realtà è che l'amministrazione Romano è un fallimento, e noi dobbiamo assistere alla incapacità di gestire la raccolta dell'immondizia, mentre altri comuni si organizzano in modo comprensoriale per soluzioni definitive e non per soluzioni tampone, questi signori devono avere il coraggio di portare il problema in Consiglio Comunale, e favorire un dibattito aperto alle forze di opposizione, per una soluzione definitiva e concreta al problema rifiuti». Disponibile a qualsiasi confronto l'assessore all'ambiente a all'ecologia, Luca Pucci, pronto a portare in aula una proposta di raccolta differenziata porta a porta da avviare sull'intero territorio. «A dimostrazione che non ci sottraiamo al confronto – dice Pucci – neanche nei momenti più difficili. Porteremo in consiglio una proposta, con la quantificazione dei costi e la previsione dei benefici. Se qualcuno dell'opposizione non sarà d'accordo potrà esprimere la sua opinione.

Abbiamo già portato il dibattito in seno alla commissione ambiente illustrando situazione e programmi per affrontare questa fase. La questione è molto più complessa, l'opposizione in modo strumentale attacca l'amministrazione. Non sono due giorni ma ben tre mesi che si conferisce a singhiozzo. Quanto alle soluzioni adottate assistiamo ad un paradosso perché veniamo trattati peggio di altri Comuni del napoletano che conferiscono a Serre i rifiuti a discapito delle amministrazioni salernitane. Sul Conai abbiamo investito e i costi saranno di gran lunga minori dei benefici».

(di Algia Testa)