Raduno Internazionale Triennale “SS. Trinità di Cava”

Il Portale web ARTCUREL : Arte , Cultura e Religione organizza in collaborazione con l'Associazione S. ALFERIO ABATE il Raduno Internazionale "SS. Trinità di Cava" 14-16 luglio 2008, un incontro triennale ecumenico per tutti gli amici e le persone interessate all'espressione artistica e culturale universale in rapporto alla religione cristiana cattolica .
Link webpage Raduno Internazionale SS. Trinità di Cava sul portale Artcurel:
http://www.artcurel.it/ARTCUREL/RadunoSSTrinitadiCava2008ARTCUREL.htm
 
Il Raduno Internazionale "SS. Trinità di Cava" è un incontro per riflettere sulle verità del Vangelo di Gesù, promuovere la cultura della vita e la civiltà dell'amore per un mondo di pace, far conoscere le personali ricerche religiose, culturali, artistiche, scientifiche e tecnologiche, scambiarsi esperienze e chiarire alcuni momenti essenziali della vita e della coscienza dell'uomo di oggi e di sempre.  In tal senso si pongono le diverse opere culturali, artistiche, scientifiche, tecnologiche, ecc. sul tema " Dio è Amore, Amore è Arte " che i partecipanti potranno esporre al Raduno come contributi personali o come espressione di una collettività .
Il Raduno "SS. Trinità di Cava" promuove  il dialogo proficuo e positivo tra arte, cultura e religione cristiana cattolica in una prospettiva ecumenica. Il Raduno si rivolge a tutti – bambini, giovani, adulti, anziani –  singoli e famiglie, scuole e associazioni, ecc. per una globale espressione della società. Il Raduno "SS. Trinità di Cava" sarà all'insegna della fede, speranza e carità, e sarà vissuto con semplicità, umiltà e armonia. In definitiva un incontro  tra Amici nella Luce di Amore della Santissima Trinità. La Missione del Raduno "SS. Trinità di Cava" è di promuovere e approfondire attraverso l'arte, la scienza e la cultura l'incontro dell'umanità con Dio.
 
Il Raduno Internazionale " SS. Trinità di Cava " è articolato in tre giorni, dal 14 al 16 luglio 2008, e si organizzerà in maniera creativa in base alle persone partecipanti, proponendosi come organica "opera aperta" ispirata dall'Amore di Dio.
Il 14 luglio inizio 1° giornata Raduno alle ore 15,00 presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni , SA, Italia : è il giorno in cui le persone si conoscono e insieme, se ci sono opere da mostrare o eseguire, in ordine di registrazione si organizza e allestisce una esposizione, un breve incontro di presentazione del Raduno della SS. Trinità, ecc… Ci saranno visite guidate alla Badia. La sera preghiera comunitaria e conversazione. Chiusura 1° giornata Raduno ore 19,00.
Il 15 luglio inizio 2° giornata Raduno ore 9,00, si completerà l'allestimento e alle ore 10,00 il Convegno nella Sala Congressi sul tema "Dio è Amore, Amore è Arte",  seguiranno poi momenti di scambio di esperienze, testimonianze, ecc.. Durante il giorno possibilità di visita guidata al Complesso monumentale della Badia della SS. Trinità. Ore 16,00 Incontro con gli Artisti alla Mostra d'Arte "Dio è Amore, Amore è Arte". Si potranno anche organizzare estemporanee escursioni alle presenze storiche, artistiche e culturali sul territorio.

La sera preghiera comunitaria e conversazione. Chiusura 2° giornata Raduno ore 19,00. Il 16 luglio inizio 3° giornata Raduno ore 9,00, con la Santa Messa presso l'Abbazia della SS. Trinità di Cava nella solennità liturgica della Madonna del Carmelo e incontro personale e comunitario con la SS. Trinità. Dopo, dalle ore 10,00 alle 12,30, si parteciperà all'eventuale esposizione organizzata con scambi di opinioni, visita guidata alla Badia, ecc… Seguirà il pranzo comunitario, passeggiata, esposizione e conversazioni libere.  Alle ore 18,00 preghiera comunitaria, saluti e conclusione del Raduno "SS. Trinità di Cava". Le spese per pernottamento e pranzo saranno a carico dei partecipanti. Le documentazioni e opere esposte dai partecipanti, le relazioni, le riflessioni, annotazioni, poesie, bozzetti, disegni, idee, proposte, ecc. del Raduno Internazionale "SS. Trinità di Cava" inerenti il tema "Dio è Amore, Amore è Arte" saranno oggetto di una successiva pubblicazione a cura della Redazione di ARTCUREL.
 Approfondimenti sul tema "Dio è Amore, Amore è Arte":
"Deus Caritas Est " (Dio è Amore), Lettera Enciclica di Papa Benedetto XVI 
 Lettera agli Artisti , di Papa Giovanni Paolo II
 MANIFESTO DELL'ARTE CRISTIANA , di Carlo Sarno  
Dio Amore Arte : spunti di meditazione , a cura di padre Claudio Traverso   
"Dio è Amore, Amore è Arte" , riflessioni sul tema del Raduno di Artcurel 2008 di Marisa Russo 

I partecipanti potranno essere presenti dall'inizio del Raduno, o scegliere di venire un solo giorno. Le relazioni degli studiosi sul tema saranno inserite nei Convegni del Raduno. Gli artisti che vorranno esporre le proprie opere (da 1 a 3) sul tema "Dio è Amore, Amore è Arte – escluse le opere contrarie al rispetto del luogo sacro e della morale cristiana ad insindacabile giudizio del Presidente e della Segretaria del Raduno SS. Trinità di Cava – provvederanno con responsabilità personale mediante cavalletti o altro all'esposizione temporanea nello spazio assegnato – in base all'ordine di  registrazione, grandezza dell'opera e tecnica artistica – all'interno del Monastero. Non sono ammesse al Raduno SS. Trinità le persone non decentemente vestite nel rispetto dei luoghi sacri. Ognuno dei partecipanti provvederà autonomamente al proprio soggiorno e potrà prenotare presso gli alberghi di Cava de' Tirreni. Per il pranzo e la cena si potrà organizzare di far partecipare tutti in un medesimo locale se il numero delle persone non sarà elevato.
Per informazioni e consigli riguardanti l'accoglienza e il pernottamento  rivolgersi ad Anna Russo tel. 347-1946957, e-mail: annarusso_04@fastwebnet.it  (Segretaria del Raduno Internazionale SS. Trinità di Cava e Presidente dell'Associazione S. ALFERIO ABATE ).
 
L'iscrizione al Raduno Internazionale "SS. Trinità di Cava" è gratuita e aperta a tutte le persone interessate al tema "Dio è Amore, Amore è Arte" del Raduno. Per iscriversi inviare:
Nome, indirizzo, telefono, email,  arte o disciplina scientifica, culturale e religiosa interessata.
Indicare anche i giorni in cui si parteciperà al Raduno: 14-15-16 luglio 2008.
Per aiutare l'organizzazione è preferibile che le persone diano notizia della propria partecipazione prima possibile alla Redazione di ARTCUREL.
 
Per informazioni e segnalare la partecipazione al Raduno Internazionale "SS. Trinità di Cava" contattare Carlo Sarno (Presidente del Raduno Internazionale SS. Trinità di Cava e Direttore del Portale ARTCUREL) al seguente indirizzo :
ARTCUREL : Arte, Cultura e Religione
Cav. Arch. Carlo Sarno
via Orilia, 6, 84013, Cava de' Tirreni (SA), Italia.
Tel./Fax : 089-441792 ; Cell. 331-2672397
E-mail:  info@artcurel.it   ;   Sito Web : www.artcurel.it 
 
Per chi vuole approfondire l'aspetto storico, artistico e culturale sono possibili visite guidate della Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni (SA), Italia, tutti i giorni, compresa la Domenica, a partire dalle ore 9,00-12,00 e 16,00-18,00.
Per informazioni rivolgersi alla Associazione S. Alferio Abate , via Morcaldi, 6, –  84010 Badia di Cava de' Tirreni (SA) , info visite guidate Anna Russo tel. 347-1946957,  e-mail: annarusso_04@fastwebnet.it .  Vedi anche il link :  www.artcurel.it/associazionesalferioabate.htm  
 
Carissimi fratelli e sorelle, il Raduno Internazionale " SS. Trinità di Cava " è una grande occasione da non perdere per conoscerci personalmente, per stringerci la mano, guardarci negli occhi, parlare del più e del meno, creare insieme un lieto incontro integrale dove l'Arte, la Cultura e la Religione sono dolce contorno alle Persone, per riprendere poi il cammino della Vita e dell'Amore con la gioia di un bel ricordo nel cuore!
Che la SS. Trinità ci benedica !!!
Fraternamente in Cristo e Maria,
Carlo Sarno   ( Presidente Raduno Triennale Internazionale SS. Trinità di Cava )