Arrivano le agevolazioni alle tariffe Cosap per bar e affini

Nocera Inferiore. Nel corso di una recente seduta di Giunta Comunale, l’Amministrazione Romano ha messo in campo alcune agevolazioni in riferimento alle tariffe Cosap per lunga durata dei pubblici esercizi che concernono somministrazione di alimenti per l’annualità 2008.

“Tutti gli esercizi commerciali che si occupano di somministrazione di alimenti, bar e affini, che decideranno di installare tavolini ed altre strutture in armonia con il contesto, riceveranno delle agevolazioni per quanto concerne la Cosap”, ha spiegato soddisfatto l’Assessore alle Attività Produttive Franco Peta.

Il Sindaco Antonio Romano ha poi chiarito il senso intrinseco di questa iniziativa: “Ciò è perfettamente in linea con gli sforzi che abbiamo fatto per rendere pedonale gran parte del centro storico, in modo da permettere ai nocerini una vivibilità della propria città che favorisca la socialità e la vita di relazione, sia economica che culturale, ritenuto che gli esercizi che concernono somministrazione di alimenti rappresentano un luogo e uno spazio che incentiva tale funzione sociale e culturale in quanto permettono momenti di relazione e di scambi”.

“La nostra città è ricca di opportunità. – ha spiegato il Vice Sindaco Antonio Cesarano – Per la stragrande maggioranza Nocera Inferiore oggi è una città vivibile in particolare per i pedoni. Per questo iniziative come questa sono fondamentali perché vanno a favorire questo processo. Dobbiamo puntare sull’aggregazione, anche su quella spontanea che si realizza intorno alle attività commerciali. Nei prossimi mesi realizzeremo ulteriori interventi per garantire maggiore vivibilità alla nostra città e ridurre al minimo l’utilizzo delle autovetture. Soltanto così, supportando le iniziative culturali, cresceremo sempre più, in attesa di poter inaugurare il Caffè Letterario, che potrà essere il salotto privilegiato del confronto cittadino”. “La tariffa Cosap attualmente in vigore – ha spiegato l’Assessore Peta, entrando nel dettaglio dell’iniziativa – non differenzia le varie attività e funzioni, ma applica una sola tariffa per tutte le occupazioni di suolo pubblico. Perciò, l’Amministrazione Comunale vuole agevolare adesso economicamente la maggior durata dell’occupazione. Considerato che la tariffa Cosap attualmente in vigore prevede per l’occupazione realizzata da venditori ambulanti, pubblici esercizi e produttori agricoli che vendono direttamente il loro prodotto un costo giornaliero di 2,07 per la 1° categoria e di 1,65 per la 2° categoria (80%), e per quella oraria una variazione da 0,09 a 0,07, l’Amministrazione ritiene opportuno procedere – senza modificare l’importo base delle tariffe – ad uno sconto da applicarsi per la lunga durata dei periodi di occupazione di suolo per i pubblici esercizi che concernono somministrazione di alimenti per la prima e la seconda categoria”.