Nocera Inferiore. Salvatore Forte alla guida del Pd di Nocera Inferiore. Sull' investitura dell'ex segretario cittadino dei Ds e attuale membro della segretaria provinciale del Pd, ci sarebbe l'unanimità, ma per la certezza e l'ufficialità bisognerà attendere martedì prossimo 24 giugno, data scelta per la convocazione della prima assemblea del Partito Democratico. Nel corso dell'importante appuntamento saranno eletti i trenta componenti del coordinamento che, a loro volta, proclameranno, il coordinatore. In attesa di tale data, c'è grande fermento per cercare di arrivare all'importante appuntamento con una linea unitaria nonostante la necessità di mettere assieme le tantissime anime del partito. A lavorare a questo obiettivo è la «commissione territoriale» che ha avviato una serie di consultazioni per cercare di presentarsi all'assemblea con una lista unitaria che sarà composta da trenta persone, quindici uomini e quindici donne. Il coordinamento dovrà puntare all'obiettivo certamente non facile di riuscire a mettere insieme gli esponenti delle tante aree ed addivenire ad un'ipotesi sinergica.
Si cerca l'unità tra l'area «Democratici per Letta» che fa capo a Salvatore Forte e Franco Peta, Campania Democratica, che fa capo a Vincenzo Petrosino e Antonio Guerritore, Nuovo Inizio di cui sono referenti Carmine Ferrentino, Luciana Mandarino e Cristina Oliveto, i Riformisti Coraggiosi che conta sul sostegno di Paolo de Maio, l'area Bindi con Cesare Portosalvo e quella di Nicolais che in città fa capo a Lorenzo Guarnaccia. Tra i nomi del membri del coordinamento si contano, a quanto pare, new entry come Luca Medugno, Luciana Mandarino, Cristina Oliveto, Maria Rosaria Schiavo, ma anche volti noti al panorama politico come Gennaro Maria Maiorino, Vincenzo Iannotti, già capogruppo consiliare, Emilio Gambardella, Franco Peta, Vincenzo Petrosino, Antonio Guerritore, Carmine Ferrentino, Cesare Portosalvo, Lorenzo Guarnaccia e Paolo De Maio. Al.Te.