Rifiuti sotto il ponte, scatta la multa

Castel San Giorgio. I vigili urbani di Castel San Giorgio a difesa del territorio. Hanno pure impartito una lezione di costume, quando hanno acciuffato uno scaricatore di immondizia in trasferta da Nocera Inferiore a Castel San Giorgio. Il fatto: attraverso una fotografia scattata dell’operatore Michele Altomare, in visita ispettiva sul territorio, i vigili sono riusciti ad individuare, e poi sorprendere, un cittadino di Nocera Inferiore, che da tempo deponeva immondizia, suppellettili in disuso e carichi di polistirolo, sotto il ponte che scavalca la A30, in via Palmiro Togliatti.

Effettuato un appostamento, il vigile Carmine Capuano identificava prima, e sorprendeva poi, tale G.M., di 50 anni, che da un automezzo scaricava materiali di risulta. Sul posto, il tenente Mattia Izzo e il comandante dei vigili, capitano Vincenzo Santaniello, i quali ordinavano al trasportatore di immondizia di rimuovere quanto aveva depositato sotto il ponte, di caricarlo sul proprio veicolo e di andare via da Castel San Giorgio. Naturalmente, dopo aver comminato al maldestro una salatissima multa. I vigili gli hanno ricordato che un nuovo gesto, come quello commesso, farebbe scattare le manette. Del fatto ne è stato informato anche il sindaco Andrea Donato, il quale ha fatto sapere che questi deturpatori del territorio hanno oramai i giorni contati, perché è in atto la collocazione di una decina di telecamere in diverse zone che scruteranno il territorio di giorno e di notte.

«Non ci sarà più scampo per nessuno – ha aggiunto Donato – I vigili saranno inflessibili». Infine un avvertimento severo. «Stiano bene attenti coloro che disseminano sul territorio pneumatici fuori uso. Per essi sarà usata la maniera forte perché ritenuti micidiali diffusori di diossina sul territorio». Nel frattempo il territorio è già sotto controllo anche dalle guardie ambientali «Centro Italia» che, a gruppi di tre unità, pattugliano il territorio. Li dirige il tenente Massimo Valsente che pochi giorni fa ha presentato il progetto operativo che interessa le zone a rischio. Fanno parte delle guardia ambientali anche tre gruppi a cavallo. (di Gennaro Corvino)