Pagani. Definito il nuovo piano parcheggi a Pagani. La giunta comunale, dopo l'affidamento del servizio alla Multiservice, ha fissato le aree di sosta a pagamento e contemporaneamente le nuove tariffe. Da 80 centesimi di euro nelle zone più periferiche a 1 euro e 50 per quelle centrali. Gli utenti nei prossimi giorni potrebbero trovarsi ad affrontare già i primi aumenti. I posti auto a pagamento diventano 668 e sono distribuiti lungo l'asse centrale della città. Da Piazza D'Arezzo, passando per il corso Padovano, fino a via Marconi, la tariffa prevista è di 1,50 euro all'ora. Diminuisce di 50 centesimi nei parcheggi di via Della Repubblica, nella zona di Santa Chiara ed in via De Gasperi, la cosiddetta nazionale. Solo 80 centesimi di euro, invece, per chi parcheggia in via Aniello Califano, nei pressi della scuola elementare e media, lungo il percorso del «prolungamento Mangino», via De Rosa, nei 128 posti auto di via Cesarano, in via Ferrante, nel piazzale delle poste e nella struttura di 150 posti del parcheggio interrato di via Garibaldi.
Per molte aree, però, il parcheggio a pagamento è valido solo dalle 9.00 alle 14.00, per consentire l'attuazione in percentuale della sosta libera prevista per legge. Intanto, la Multiservice, società di gestione dei servizi del comune di Pagani, a cui il consiglio comunale ha trasferito l'intero piano parcheggi, compresa la gestione, ha diffuso l'avviso per arruolare «ausiliari del traffico». «Per ora abbiamo chiesto una semplice manifestazione di interesse alle cooperative che hanno nel proprio statuto la possibilità di gestire parcheggi – spiega il presidente della società, Francesco Cicalese – Purtroppo, la delibera consiliare ci ha imposto molti vincoli ed è proprio sulla base di questi vincoli che verrà deciso l'affidamento definitivo». (di Lucia Trotta)