Nocera Inferiore. Nuovo blitz a Nocera del consulente Mirabelli. Solo da ufficializzare gli arrivi dal Cosenza del portiere Galeano, del terzino destro Bacilieri e del centrocampista Perrelli.
• Sempre a centrocampo, trattativa ben avviata con Daleno (Barletta), proseguono i contatti con Salvagno (Barletta) e Iannini (Bitonto), nulla da fare per Battisti, che giocherá nel Cosenza.
• Ultimi tentativi in difesa per il romano Sannibale, giá in parola con l’Isola Liri ma ancora corteggiato dalla dirigenza molossa con solidi argomenti. Il direttore generale Federico Marrazzo professa ottimismo: «Il piano presentato dal consulente Mirabelli, con diversi nomi importanti per la categoria, ha riscosso il pieno gradimento di De Marinis e Citarella oltre che di mister Ussia. Nelle prossime ore proseguiremo questo lavoro di avvicinamento alle chiusure di trattative».
• Bisognerá anticipare i tempi tecnico – regolamentari della fusione: entro il prossimo 30 giugno va presentata domanda in Figc. La fusione tra la Ag Nocerina 1910 srl e la Virtus Fortitudo produrrá la nascita di un’associazione sportiva, in seguito trasformata con certezza in societá di capitali, che prenderá il nome Nocerina accompagnato da una sigla diversa (ad esempio Asd, Fc o Ac), con anzianitá dell’Ag e nuovo numero di matricola.
• Per effetto della fusione, scomparirá il titolo di Promozione della Virtus Fortitudo mentre il parco calciatori della nuova Nocerina sará composto dai tesserati dell’attuale Nocerina (solo il difensore ’88 Giordano, qualche rientro dai prestiti ed i baby della Juniores) e dai calciatori della Virtus Fortitudo al di sotto dei 25 anni, destinati poi ad altre societá del panorama dilettantistico. (m. m.)
• Sempre a centrocampo, trattativa ben avviata con Daleno (Barletta), proseguono i contatti con Salvagno (Barletta) e Iannini (Bitonto), nulla da fare per Battisti, che giocherá nel Cosenza.
• Ultimi tentativi in difesa per il romano Sannibale, giá in parola con l’Isola Liri ma ancora corteggiato dalla dirigenza molossa con solidi argomenti. Il direttore generale Federico Marrazzo professa ottimismo: «Il piano presentato dal consulente Mirabelli, con diversi nomi importanti per la categoria, ha riscosso il pieno gradimento di De Marinis e Citarella oltre che di mister Ussia. Nelle prossime ore proseguiremo questo lavoro di avvicinamento alle chiusure di trattative».
• Bisognerá anticipare i tempi tecnico – regolamentari della fusione: entro il prossimo 30 giugno va presentata domanda in Figc. La fusione tra la Ag Nocerina 1910 srl e la Virtus Fortitudo produrrá la nascita di un’associazione sportiva, in seguito trasformata con certezza in societá di capitali, che prenderá il nome Nocerina accompagnato da una sigla diversa (ad esempio Asd, Fc o Ac), con anzianitá dell’Ag e nuovo numero di matricola.
• Per effetto della fusione, scomparirá il titolo di Promozione della Virtus Fortitudo mentre il parco calciatori della nuova Nocerina sará composto dai tesserati dell’attuale Nocerina (solo il difensore ’88 Giordano, qualche rientro dai prestiti ed i baby della Juniores) e dai calciatori della Virtus Fortitudo al di sotto dei 25 anni, destinati poi ad altre societá del panorama dilettantistico. (m. m.)