Cava: ultimati lavori di miglioramento per segnaletica stradale

Cava de' Tirreni. Sicurezza stradale. Completati in questi giorni le opere di rifacimento della segnaletica orizzontale. Nuove strisce, passaggi pedonali nuovi di zecca, stop, linee di carreggiata che brillano sulla statale 18, nel tratto compreso tra la rotonda di piazza San Francesco e l’incrocio con via Giovanni Cesaro,  sul confine tra Cava e Nocera Superiore. Il programma di rifacimento delle strisce, che nei prossimi giorni interesserà tutte le frazioni ed alcune strade del centro cittadino, ha visto in prima linea il comando polizia locale che approfittando del clima mite è intervenuto su strade dove ormai strisce cancellate o poco visibili si rendevano pericolose per la circolazione stradale.

L’intervento sulla statale 18, la più trafficata dai mezzi pesanti ma anche a tratti anche pericolosa, ha portato anche all’applicazione di nuove tecnologie. A piazza De Marinis, appena riasfaltata, sono state dipinte strisce in materiale elastoplastico, vernice ad alta resistenza contro le usure da calpestio. Materiale costoso ma che può assicurare una resa migliore. Resa insufficiente quella però delle normali strisce di corsia e carreggiata. Poco meno di 4 mesi fa, l’Ufficio Tecnico del Traffico, ordinò il rifacimento delle strisce sulla statale, che già per il suo manto d’asfalto era in pessime condizioni. Ebbene già a maggio, su alcuni tratti della statale le linee erano sparite, i passaggi pedonali quasi dimezzati dall’usura. Alcuni cittadini non si sono spiegati il perché quelle strisce fatte meno di 90 giorni fa, non vi fossero più. Alcuni additavano la colpa a opere non fatte secondo regola d’arte.

È invece il problema sta nell’asfalto. Più è vecchio e malconcio come quello di alcuni tratti della statale, più è difficile la presa delle vernici nonché la sua durata. Ma siccome fondi non ce ne sono per fare l’asfalto, per assicurare la sicurezza di automobilisti e pedoni, ogni 4 mesi si torna punto e a capo. Ed e così che il comando polizia locale è re intervenuto, anche con urgenza. Ecco che la statale è stata rimessa a nuovo o quasi con strisce di corsia e carreggiate, nuove corsie di preselezione nel tratto tra il ponte di s.lucia e la ferrovia. Ed intanto il comandante  Filippo Meluso ha chiesto nuovi fondi per la manutenzione continuata e periodica della segnaletica stradale. (Vincenzo Lamberti)