Un consiglio comunale molto proficuo a palazzo di Città

Nocera Inferiore. Consiglio comunale ieri sera a palazzo di Città; discusso il seguente ordine del giorno.
– Conferimento cittadinanza onoraria al luogotenente del Carabinieri Massimo Santaniello;
– Piano comunale raccolta differenziata dei rifiuti – Approvazione;
– Comunicazioni in merito alla nota della GORI s.p.a. di inizio gestione sistema idrico integrato dal 1 luglio 2008.
Poco più di tre ore di discussione hanno consentito al civico consesso di approvare alcuni argomenti di discussione molto importanti. Il consiglio di ieri si è articolato attraverso una discussione chiara e concreta, che non ha lasciato quasi spazio a strumentalizzazioni di carattere politico.
 

“Sono molto contento. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Romano – Il clima che si respirava ieri sera in consiglio era la dimostrazione del fatto che siamo sulla strada giusta. Ho apprezzato molto, in particolare per quel che concerne la discussione sulla Gori, la volontà dell’opposizione di dare un contributo costruttivo, la capacità che hanno dimostrato di saper percepire l’importanza del tema trattato e di ratificare l’operato svolto dalla mia Amministrazione Comunale. Plaudo al loro comportamento perché la gente ha bisogno dell’impegno concreto di tutti noi. Inoltre, voglio sottolineare che sulla questione Gori si è verificata anche un’empatia totale con la cittadinanza, il che non si verifica molto spesso. Anche i comitati spontanei di cittadini che stanno resistendo fortemente nei confronti della Gori hanno condiviso il nostro messaggio e compreso il nostro impegno, e sono in perfetta sintonia con noi”.

Su questo punto il civico consesso ha approvato all’unanimità dei presenti un documento condiviso, redatto dai capigruppo nel corso di una sospensione delle attività, nel quale si rinnova l’intenzione del Comune di Nocera Inferiore di mettere in campo tutte le azioni possibili per continuare a resistere al passaggio alla Gori.,Il Consiglio Comunale è incominciato con il conferimento della cittadinanza onoraria al luogotenente Massimo Santaniello, responsabile della sezione di Polizia Giudiziaria di Nocera Inferiore “a riconoscimento degli elevati valori civili, sociali, ed umani che hanno caratterizzato il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata che tanto affligge il nostro territorio”.

“In un momento come questo – ha detto il Sindaco – sento di dover ringraziare lui e l’Arma dei Carabinieri per tutto quello che fanno per la nostra città e per l’intero Agro Nocerino Sarnese, rendendolo più sicuro e tranquillo, sotto la guida autorevole e schiva del Sig. Procuratore della Repubblica. Oltre al riconoscimento che oggi tributiamo ed a quelli che avremo tempo e modo in futuro di tributare ad altri uomini che pur si sono distinti, il nostro è anche un impegno concreto, che si esplica attraverso attività tangibili quali ad esempio la consegna dei nuovi locali della Cittadella Giudiziaria, che avverrà a breve”.

Questo momento ha visto anche la presenza del Procuratore Domenico Romano. Poi l’Assessore alle Politiche Ambientali Luca Pucci ha presentato il Piano comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti, un piano – quello successivamente approvato – che costituirà lo strumento che consentirà di progettare in maniera strutturata il futuro in ambito ambientale.
Anche su questo punto la discussione è stata ampia e dettagliata, e si è chiusa con l’appello del Sindaco Romano: “Il compito di tutti noi – ha detto – deve essere quello di produrre meno rifiuti. E’ attraverso un’attenzione ed un rispetto forte per l’ambiente in cui viviamo che possiamo ottenere grandi risultati. Naturalmente, tutto ciò può accadere se si mettono in campo azioni programmate in tal senso, come stiamo facendo da diversi anni nella nostra città”.