Nocera Inferiore. E’ stata presentata questa mattina, a palazzo di Città, la prima edizione di Rock in Villa, la manifestazione organizzata dal Comune di Nocera Inferiore, dalla provincia di Salerno, dall’Associazione “Volta la Carta” e dall’Associazione dell’agro nocerino-sarnese, che si terrà nella Villa Comunale di Nocera Inferiore nei quattro sabato del mese di luglio.
“Ringrazio l’Associazione Volta la Carta, l’Associazione dell’agro nocerino-sarnese e la Provincia di Salerno per aver voluto fortemente, insieme a noi, questo evento. – ha detto l’Assessore allo Spettacolo dell’Ente, Pino Alfano – Questi ragazzi sono caratterizzati da un grande entusiasmo, che va premiato. La Villa Comunale è un polmone di verde importantissimo, che va valorizzato ancora di più in futuro, con manifestazioni sempre più volte alla valorizzazione di una zona molto bella, il borgo antico di questa città. L’impegno dell’Amministrazione Romano andrà in questa direzione, e sono certo troverà sempre la sinergia con la Provincia ed il Presidente Villani”.
“Se noi oggi possiamo fare Rock in Villa, – ha detto l’Assessore Provinciale Massimo Cariello – lo dobbiamo all’impegno di questi ragazzi che tre anni fa, attraverso un’occupazione pacifica, hanno posto l’attenzione sull’importanza del recupero sociale di questa struttura. E’ un’idea, questa, che sia io che il Sindaco Antonio Romano abbiamo poi supportato nel tempo, innanzitutto attraverso il recupero e la riqualificazione della Villa Comunale. Grazie ai nostri interventi, la prossima settimana saremo in grado di inaugurare, volutamente proprio nell’ambito della manifestazione, la sala prove musicali voluta dal Presidente della Provincia Angelo Villani. E’ così che si promuove concretamente la cultura dell’aggregazione giovanile. Ringrazio le associazioni, uno dei massimi esempi delle realtà giovanili nocerine”.
“Si tratta – ha spiegato il Direttore Artistico dell’evento, Carlo D’Agosto – di nove gruppi nocerini che ci terranno compagnia nei quattro sabato del mese di luglio, all’interno della Villa Comunale. Le ultime tre serate vedranno anche la partecipazione di gruppi di giovanissimi. Questa è la prima edizione di un evento che potrà diventare, me lo auguro, il fratello minore di Jazz in Parco, che si svolge proprio nello stesso periodo”.