La bozza , predisposta dal comandante della polizia locale Filippo Meluso, su indirizzo dell’assessorato, rischia di non essere attuata. “Non si possono pretendere prestazioni straordinarie senza retribuirle” dice Enzo della Rocca che invita il segretario generale a convocare subito la riunione per il salario accessorio. Il piano, oltre alla turnazione straordinaria, prevede la possibilità di porre in essere servizi specifici, anche con l’impiego delle unità cinofile. Controlli a tappeto sul territorio, viabilità sulla statale 18 e assistenza alle manifestazioni estive. Controlli ai semafori contro rom e accattonaggio. Rimozione e sanzioni per i veicoli in sosta abusiva su piazza Abbro e sulla statale in località tengana. Posti di blocco per il corretto uso del casco.
Personale in borghese contro il borseggio e lo scippo ma anche controlli ad hoc sulle attività commerciali e ristorative. Dalle autorizzazioni per l’istallazione dei tavolini, alla corretta applicazione della legge su campagne promozionali e saldi. Se tutto sarà vanificato, il comando polizia locale ha un piano bis. Con i nuovi caschi bianchi sarà previsto un altro turno ordinario di servizio con copertura fino a mezzanotte tutti i giorni. Se per i vigili c’è l’alternativa, la mancata convocazione delle rsu rischia di far saltare il piano antincendio boschivo, che dovrà partire come previsto dalla regione il 15 giugno, e la contestuale macchina operativa impegnata ogni anno nella difesa del patrimonio boschivo e che ha raggiunto eccellenti risultati.
Occorrono 15 mila euro per pagare lo straordinario a dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale che, formati ad hoc, dovranno collaborare con protezione civile e corpo forestale dello stato nello spegnimento dei roghi. 15 mila euro per sostenere le attività di pattugliamento con le unità cinofile e di avvistamento h 24 con associazioni e volontari del gruppo comunale volontario. Ma anche servizi speciali nel caso di emergenza idrica, e di irrigazione delle strade. I tempi sono stretti. Se entro una settimana non si convoca la riunione, senza controlli e servizi il verde cavese sarà preda facile dei piromani. (di Vincenzo Lamberti)